Le Notti Bianche, Fëdor Dostoevskij – Recensione

Il romanzo Le Notti Bianche, pubblicato nel 1848, è una delle prime opere scritte da Fëdor Dostoevskij. Non a caso il racconto è ambientato a Pietroburgo, città dove l’autore trascorse la giovinezza. I temi principali sono: il sogno, la solitudine, l’introspezione e l’amore dal punto di vista del sognatore.


Il protagonista è un giovane ragazzo che è solito vagare da solo nelle strade di Pietroburgo. Non ha amici o famiglia e vive di sogni e realtà irrealizzabili. Consapevole dell’irrealizzabilità dei suoi pensieri preferisce isolarsi, perché solo con se stesso può davvero essere felice. La sua vita viene sconvolta quando, una sera, vagabondando per le strade della città, incontra una ragazza. La donna piange e si dispera e racconta al giovane la sua triste sorte: innamorata di un uomo a cui lei e la nonna avevano affittato una stanza, egli promise di tornare dopo un anno con abbastanza soldi per garantirle un futuro. Un anno è passato, e dell’uomo ancora nessuna traccia. I due cominciano così a confidarsi ed entrano sempre più in intimità quando, il quarto giorno, torna improvvisamente il promesso sposo. La donna non esita un attimo a lasciare il protagonista solo al suo destino che, rassegnato, torna a chiudersi nel suo mondo.

Continua a leggere “Le Notti Bianche, Fëdor Dostoevskij – Recensione”

White Nights, Fyodor Dostoevsky – Review

The novel White Nights, published in 1848, is one of the first works written by Fyodor Dostoevsky. It is no coincidence that the story is set in St Petersburg, the city where the author spent his youth. The main themes are: dreams, solitude, introspection and love from the point of view of the dreamer.


The protagonist is a young boy who usually wanders alone in the streets of St Petersburg. He has no friends or family and lives on unrealisable dreams and realities. Aware of the unrealizability of his thoughts, he prefers to isolate himself, because only with himself he can truly be happy. His life is turned upside down when, one evening, wandering through the streets of the city, he meets a girl. The woman cries and despairs and tells the young man her sad fate: in love with a man to whom she and her grandmother had rented a room, he promised to return after a year with enough money to guarantee her a future. A year has passed, and still no trace of the man. The two begin to confide in each other and become more and more intimate when, on the fourth day, the fiancé suddenly returns. The woman does not hesitate for a moment to leave the protagonist alone to his fate who, resigned, returns to his world.

Continua a leggere “White Nights, Fyodor Dostoevsky – Review”