Ogni Lord si circondò di fidati cavalieri e consiglieri durante la Prima Guerra. La strega di Izalith fu aiutata dalle sue figlie, Nito dal suo esercito di non morti, mentre Gwyn fece affidamento su 4 cavalieri a cui affidò degli anelli.
I cavalieri di Gwyn erano Ornstein, Artorias, Ciaran e Gough.

Ornstein l’Ammazzadraghi, così denominato per il successo nello sterminio della razza draconica, a cui Gwyn diede l’anello del leone, utilizzava principalmente i fulmini (come abbiamo già detto in precedenza, elemento in grado di scalfire le dure scaglie dei draghi).
La sua armatura dorata allude all’animale vessillo, notabile dall’elmo leonino, e l’arma una lunga lancia intrisa del potere dei fulmini.
Nella città di Anor Londo, capitale del regno di Gwyn, è presente una stanza piena di teste di draghi appese alle pareti, probabilmente trofei di caccia del cavaliere del leone.
Si dice fosse stato fedele al primogenito del Lord dei tizzoni, esiliato dal Paese perché adoratore dei draghi.
Artorias il Camminatore dell’Abisso, così chiamato perché nella città di New Londo scoprì l’abilità che gli permise di attraversare l’abisso stesso. Il suo anello rappresenta il simbolo del lupo e si dice avesse una volontà di ferro.
Ad un punto della storia l’antica città di Oolacile venne attaccata dall’Abisso, abitato dai Darkwraiths e dai Quattro Re. Artorias raggiunse la città per salvare la principessa Dusk ma lì trovò la morte.
Sconfitto da Manus, Artorias sacrificò il suo scudo per salvare il suo fedele compagno, il Grande Lupo Grigio Sif.
Ciaran la Lama del Lord, che ebbe in dono l’anello del calabrone, era una spia e assassina. Peculiare sono i suoi due pugnali, uno dorato e uno argentato. Probabilmente legata al cavaliere Artorias da un sentimento di amicizia oppure di amore, vegliò sulla tomba del Camminatore dell’Abisso fino alla morte.
Occhio di Falco Gough, a cui venne affidato l’anello del falco, era uno degli arcieri che aiutò ad arpionare e ferire i draghi in volo durante la Guerra. Uno dei cavalieri meno conosciuti nel mondo di Dark Souls, può essere trovato sulla torre più alta del colosseo di Oolacile nel passato.
Nel prossimo articolo parlerò dell’Abisso, dei Quattro Re e dei Darkwraiths e del ruolo che ebbero nella distruzione di Oolacile.