La ricerca della propria vocazione ft. Valerio Boffardi

Benvenuti! In quest’intervista, Valerio Boffardi, Life & Career Coach conosciuto su LinkedIn, ha deciso di partecipare per esporsi su una tematica particolare, ma attuale: il trovare la propria vocazione lavorativa, e il far fronte al credere di avere sbagliato percorso, trovando il coraggio e la forza di cambiare direzione.

Per cui Valerio, ti ringrazio molto per aver accettato di partecipare. Ti chiedo subito, cosa ti ha portato a diventare un Career Coach? Che situazioni hai vissuto?

La mia storia ha un tratto in comune con molte persone che si rivolgono a me: la mancanza di un solido percorso di orientamento durante gli anni scolastici. Fin da piccolo ho sviluppato passioni molto diverse tra loro: la prima, la scrittura – ancora oggi mi piace scrivere racconti brevi – poi i videogiochi e, ancora, la lettura di tantissimi generi diversi – fantascienza, fantasy, gialli – ma un ciò che a scuola era evidente era la mia propensione per la matematica e la fisica. Così, mi sono iscritto alla facoltà di ingegneria che ho portato a termine con successo, ma non mi ha mai rappresentato davvero. Tornando indietro con la mente, mi rivedo nei corridoi della scuola durante l’intervallo o dopo le lezioni, ad ascoltare le confidenze sussurrate di compagni e compagne. Ero il confidente di tante persone, ma certo questo non si vedeva dalla pagella!

Continua a leggere “La ricerca della propria vocazione ft. Valerio Boffardi”

La mia esperienza con l’apprendimento della programmazione

Durante il 2022, precisamente da febbraio, ho dedicato buona parte del mio tempo libero all’apprendimento della programmazione.
Avevo già qualche base di HTML, CSS, WordPress e alcune nozioni di SQL, ma nulla di più. Quest’anno, invece, sono riuscito ad apprendere JavaScript, Java e C# (quindi linguaggi di backend), e consolidare quelle conoscenze di frontend che già avevo.

Iniziamo a parlare di cosa mi ha spinto e come mi sono mosso.
A gennaio avevo appena terminato la revisione del mio e-book, Ascend-ent, e non sapevo a cos’altro dedicarmi né che obiettivi raggiungere (parlo di hobby personali). Avevo inoltre paura di non imparare più nulla di nuovo. E così, con l’aiuto della mia editor, ho conosciuto uno sviluppatore Full Stack, Fabio, con il quale ho iniziato un percorso finalizzato all’apprendimento della programmazione (non sapevo ovviamente bene dove stessi andando a parare, né di quanto specifici fossero i vari ambiti).

Continua a leggere “La mia esperienza con l’apprendimento della programmazione”

Esperienza lavorativa: un racconto personale

Per il giorno del mio compleanno, ho deciso di scrivere un articolo avente a tema il percorso personale che più mi ha cambiato nel corso del 2021: il mio lavoro.
Attualmente sono impiegato come analista finanziario (più precisamente, come Lead Management Analyst) presso una società di riparazione del debito, che si occupa di assistere clienti che hanno importanti problemi con prodotti finanziari (o, citando alcuni colleghi, i “buffi”).
Ho iniziato a marzo 2021, e, da giugno, sono a tempo indeterminato.
Per esperienza lavorativa, nel mio caso, intendo lavoro full time con contratto in regola.

Continua a leggere “Esperienza lavorativa: un racconto personale”

COMPETENZA, PRECISIONE, PROFESSIONALITÀ: IL METODO DI LAVORO DI UN TRADUTTORE

Eccomi qui tornata con un nuovissimo articolo: oggi trattiamo un argomento molto importante che mette in luce quello che si nasconde dietro il lavoro di un traduttore/di una traduttrice.

Continua a leggere “COMPETENZA, PRECISIONE, PROFESSIONALITÀ: IL METODO DI LAVORO DI UN TRADUTTORE”

Business online: un nuovo stile di vita e guadagni senza sforzi

Da un anno a questa parte esiste un modalità di marketing online che ti permette di guadagnare denaro senza fare tanti sforzi. Si parla di network marketing. C’è chi lo associa automaticamente a qualcosa di negativo, infatti ha il classico binomio network marketing = truffa e chi lo vede come un’opportunità lavorativa. Ma di cosa si tratta esattamente?


In generale il network marketing o anche noto come marketing multi- level è una strategia di vendita piramidiale che un’azienda utilizza come business e trasmette un passa parola per fa sì che i venditori di cui ne fanno parte sono compensati non solo per le vendite dei servizi e dei prodotti al cliente, ma hanno anche il compito di reclutare persone nel team. Quindi, in breve, più persone riescono a fare entrare nel loro team e più il livello di retribuzione si alza. Successivamente i nuovi del team hanno il compito di reclutarne altre e così via fino a diventare una catena di Sant’Antonio.

Continua a leggere “Business online: un nuovo stile di vita e guadagni senza sforzi”

La mia esperienza di traduttore con Peacelink

Eccomi qui tornata con un nuovissimo articolo. Oggi vi parlerò della mia esperienza come traduttrice volontaria per l’associazione Peacelink – Telematica per la pace.

Continua a leggere “La mia esperienza di traduttore con Peacelink”

La teoria dei quattro slot abilità

Non è una teoria che esiste veramente, né niente di lontanamente serio. Immagino si capisca dal titolo che rimanda al mondo videoludico.
La teoria, se così possiamo chiamarla, è mio modo di vedere il raggiungimento della propria posizione lavorativa (e in un certo senso personale) nella realtà attuale.

Sappiamo tutti che i requisiti di lavoro chiedono, essenzialmente, quattro tipi di cose: personalità, competenze informatiche, studi ed esperienze più specifiche a quel determinato settore.
È proprio sulla base di tali requisiti, e viaggiando un po’ con la fantasia, che ho sviluppato, nella mia mente, la “teoria dei quattro slot abilità”. Ossia, quattro slot specifici che possiamo provare a riempire per capire chi siamo, cosa ci definisce e cosa sappiamo fare entrando in un nuovo ambiente lavorativo.

Continua a leggere “La teoria dei quattro slot abilità”

Il networking: non solo conoscenza professionale

Nel nuovo millennio, si sente spesso questo termine, “networking”.
Lo si liquida pensando che consista nell’aggiungere persone sui social media, commentare qua e là su dei gruppi, avere una presenza online ed essere dunque parte della rete. Prima o poi qualcosa di bello accadrà.
Per me, il concetto è molto più profondo e complesso, e sarà l’oggetto della mia riflessione in questo argomento.

Ritengo che “fare networking” vada ben oltre la presenza digitale.
Quando si conosce una nuova persona, sia online che nella vita reale, si tende a dare per scontato qualcosa d’importante: questa persona porta con sé un bagaglio di esperienze emotive, personali e di conoscenze.
Ho sempre nutrito grande curiosità verso le altre persone: spesso hanno interessi, hobby o lavori affascinanti, talvolta mai sentiti prima. Mi viene spontaneo approfondire, saperne di più.

Continua a leggere “Il networking: non solo conoscenza professionale”

Disoccupazione e COVID-19 – Andare avanti ft. Il Candidato Ideale

Ottimo inglese con certificato Cambridge C2, indiscussa padronanza del pacchetto Office, dottorato in Economia e Commercio.
Capacità di problem solving, gestione dello stress, cordialità e gentilezza, nonché disponibilità a lavorare gratuitamente a prestare i suoi servizi per un periodo di prova non retribuito, finalizzato all’apprendimento del mestiere.
Questo è Il Candidato ideale. L’eroe per cui le giovani HR stravedono, il vip di LinkedIn, colui che infrange il mito della disoccupazione giovanile. Nelle sue parole, “niente di tutto ciò”.
Il Candidato Ideale è uno degli innumerevoli talenti italiani a cui il mercato e la situazione attuale non stanno rendendo giustizia, proprietario di un fantasiosissimo blog  che fa satira in modo intelligente sulla disoccupazione. Si è, per l’appunto, gentilmente “candidato” di partecipare a un’intervista.
Dunque, benvenuto, Candidato Ideale, e grazie ancora per il tuo interesse in questa inaspettata collaborazione! Prima di tutto, ti chiedo di presentarti, spiegandoci anche come è nato il tuo blog, e parlandocene un po’.

Continua a leggere “Disoccupazione e COVID-19 – Andare avanti ft. Il Candidato Ideale”

Consigli pratici per trovare lavoro ft. dr. ssa Vanessa Matera

Tramite LinkedIn ho avuto modo di conoscere alcune persone, tra di queste la dr. ssa Vanessa Matera, con cui mi sono consultato varie volte per questioni lavorative (nello specifico, per quanto riguarda un corso professionale di Microsoft Excel su Udemy – articolo con recensione qui -, lettere di presentazione, piattaforme di ricerca lavoro, ecc.).
Vanessa attualmente lavora in qualità di consulente presso uno studio commercialista che si occupa principalmente di internazionalizzazione d’imprese.

Ho trovato i suoi suggerimenti e i suoi punti di vista molto sensati e interessanti.
Ho così pensato di scrivere una breve intervista che spesso possa essere utile a tutte le persone che cercano lavoro.

Continua a leggere “Consigli pratici per trovare lavoro ft. dr. ssa Vanessa Matera”