“La danza degli angeli” di Monica Lamanna – Recensione

Non è sempre facile approcciarsi a un libro appartenente a un genere che non è troppo nelle nostre corde. Nel mio caso, sapere che un romanzo è classificabile come “romance” rappresenta un ostacolo difficile da superare. Le storie d’amore mi piacciono, ma preferisco quando sono uno dei tanti aspetti affrontati dal libro e non il fulcro della narrazione. È per questo motivo che mi sono avvicinato a “La danza degli angeli” con un po’ di timore. Avevo paura di imbattermi in una quantità eccessiva di scene melense o in cliché che ho sempre fatto fatica a digerire. Per fortuna mi sono trovato di fronte a una lettura molto più equilibrata del previsto. Sì, qualche scena un po’ troppo sdolcinata c’è e pure un paio di cliché non mancano (avrei fatto volentieri a meno del classico colpo di fulmine, se devo essere onesto), ma sono bilanciati da delle sotto-trame che aiutano a dare un po’ di spessore ai due personaggi principali anche al di fuori della relazione, da una buona dose di ironia e da alcuni espedienti narrativi interessanti.

Continua a leggere ““La danza degli angeli” di Monica Lamanna – Recensione”