La figura del Social Media Manager ft. SMM Gabriele Ciuffreda

Benvenuti! In questo nuovo articolo d’intervista, scopriremo di cosa si occupa, nello specifico, questa professione, su cui ritengo aleggi molta confusione. A volte si pensa che sia uno smanettone su Facebook e Instagram, altre volte un grafico, altre volte ancora un videomaker.

Per l’occasione, Gabriele Ciuffreda, SMM presso Creative Words (che, per l’occasione, ringrazio nuovamente per il corso gratuito in traduzione) ha gentilmente accettato di rispondere a qualche domanda. Quindi, benvenuto, Gabriele! Siamo onorati di poterti ospitare nel blog.

Ora, spiegaci un po’. Di cosa ti occupi, esattamente, come SMM?

Continua a leggere “La figura del Social Media Manager ft. SMM Gabriele Ciuffreda”

Una discussione sulla I.A. e la legge sulla privacy ft. Stefano Useli

Stefano Useli è uno studente di Giurisprudenza presso l’università Roma Tre e un appassionato di I.A. e questioni inerenti, come la legge sulla privacy.

Ha accettato quindi di esprimersi in merito a questo affascinante argomento, dando modo di scendere più a fondo anche ai più inesperti, per di più da un pratico punto di vista giuridico.

Per questo motivo, anzitutto grazie di cuore per la partecipazione, Stefano! Quando ho sentito parlare di privacy, informazioni in rete e lo sviluppo della tecnologia nell’era moderna, ho immediatamente voluto saperne di più. Com’è nato il tuo interesse per la questione? E si collega in qualche modo ai tuoi studi?

Prima di tutto, Gabri, ti ringrazio per questa opportunità.
La trovo un’occasione per esprimermi su un argomento a me caro: l’I.A. e la cybersecurity, temi sicuramente molto sentiti e interessanti.
Da qualche anno mi interesso di cybersecurity, sicurezza e privacy per quanto riguarda il trattare i nostri dati sensibili.
Mi sono detto: ad oggi è molto semplice interfacciarsi con le altre persone.
Qualsiasi portale ti richiede un nome utente, un nome, un cognome, una email e una password.

Continua a leggere “Una discussione sulla I.A. e la legge sulla privacy ft. Stefano Useli”