Vita e lavoro a Malta ft. Tiziana Luce

Di recente ho fatto conoscenza di Tiziana, la quale ha vissuto e lavorato per un certo periodo a Malta. Trattandosi di un’esperienza molto particolare, mi ha incuriosito e ho voluto saperne di più.
Quindi Tiziana, anzitutto ti ringrazio per il tempo che dedicherai al blog e benvenuta.
Parto subito con il chiederti, cosa ti ha spinta a partire e a vivere proprio a Malta? Da cosa è nata l’idea?

Grazie a te per avermi invitata a fare questa intervista. In realtà Malta non è stata una meta scelta di proposito, piuttosto è capitata per caso. Ero iscritta ad un’agenzia di collocamento online e ho visto un annuncio sulla sua  pagina in cui si ricercavano ragazzi e ragazze per un lavoro a Malta appunto, precisamente per un’azienda provider di casinò online. Mi sono informata sulle modalità e condizioni, e sicché mi stavano bene sono partita.

Continua a leggere “Vita e lavoro a Malta ft. Tiziana Luce”

Una giornata a Narni

La fine dell’estate è uno dei periodi migliori per le gite fuori porta; le giornate ancora lunghe e le temperature gradevoli sono perfette per visitare piccoli centri e godersi lunghe camminate lontano dalle grandi città, tutte attività che apprezzo molto.

A settembre, grazie all’organizzazione di Gabriele, è stata la volta di Narni, un caratteristico borgo umbro di origini antichissime. Si trova sul fiume Nera, è una delle sedi dell’Università di Perugia ed è raggiungibile anche in treno. Per chi arriva in macchina, sono presenti dei parcheggi fuori dalla ZTL ed eventualmente ascensori per raggiungere il centro del paese, che si trova in posizione soprelevata. Essendo un posto poco dispersivo, è godibile anche in gruppi numerosi.

Continua a leggere “Una giornata a Narni”

Padova, la città dei “senza”

Il mese di giugno vede questa città in fermento per la sua festività più sentita: le celebrazioni per il patrono Sant’Antonio. Stiamo parlando di Padova, città famosa, oltre che per la sua basilica, per l’università e per l’Orto Botanico.

Per gli appassionati di stranezze, tuttavia, Padova è nota anche per essere famosa come la città dei “senza”. Ma “senza” cosa? Scopriamoli insieme.

1. Il Santo senza nome

Basilica di Sant’Antonio
Continua a leggere “Padova, la città dei “senza””

Bologna e i suoi sette segreti

La primavera è finalmente arrivata in tutto il suo splendore, portando con sé quell’irresistibile voglia di andare in giro con il naso all’insù a scoprire angoli poco conosciuti delle nostre città.

Nella top 10 dei viaggi di primavera di italiani e non solo non può mancare la splendida Bologna, patria di cantautori e caposaldo della cucina italiana conosciuta in tutto il mondo. La Rossa, la Grassa, la Dotta sono solo alcuni dei soprannomi affibbiati al capoluogo emiliano; che, diciamocelo, se li merita tutti! Ma oltre alle sue caratteristiche più famose, Bologna cela delle chicche a cui potrete prestare attenzione durante la vostra prossima visita in centro città. Si tratta dei Sette segreti di Bologna. Scopriamoli insieme!

  • “Panis vita, canabis protectio, vinum laetitia”
Continua a leggere “Bologna e i suoi sette segreti”

Viaggio e vita in Germania ft. Aurora Pressutti

Ciao a tutti! In questa nuova intervista, abbiamo come ospite una ragazza che ha vissuto brevemente all’estero, precisamente in Germania. Essendo una grande appassionata della lingua tedesca, e forte della sua esperienza, ho deciso di dedicarle un piccolo spazio dove può raccontarci quanto vissuto.
Per cui, prima di tutto, Aurora, ti voglio ringraziare per il tempo dedicatoci e per il volere condividere le tue esperienze.
Dicci pure, cosa ti ha spinta ad andare in Germania? Quali erano le tue emozioni quando hai organizzato , preparato e infine affrontato il viaggio?

Sono andata a Stoccarda verso la fine dell’ottobre del 2021 per stare accanto al mio ex fidanzato, il quale attualmente studia all’università di Hohenheim. Devo dire che all’inizio sono rimasta abbastanza spiazzata: studio tedesco da molto anni ma non ho mai avuto occasione di rimanere per un lungo periodo di tempo in un paese germanofono, ragion per cui paradossalmente tutto mi sembrava nuovo e sconosciuto. Naturalmente avendo avuto modo di studiare la cultura tedesca molte cose non mi erano nuove, ma una cultura non si conosce davvero fino a quando non si entra in contatto quotidianamente con essa.

Continua a leggere “Viaggio e vita in Germania ft. Aurora Pressutti”

زيارة بغداد ft. Ayser S. Croft

Benvenuti a tutti! In questa nuova intervista, il mio amico Ayser, di Baghdad, ha accettato di raccontarci un po’ della sua città natale e del suo paese!

Ciao Ayser, e grazie per la tua partecipazione! Raccontaci di te, presentandoti: quali sono le tue passioni? Che cosa studi?

Ciao a tutti! Mi chiamo Ayser, sono nato nel 1995 in Iraq e sono cresciuto a Baghdad. Ho sempre abitato qui, vivendo così varie esperienze. Sono molto appassionato di tecnologia e programmazione. Sono specializzato in informatica e mi sono recentemente laureato in questo campo.

Continua a leggere “زيارة بغداد ft. Ayser S. Croft”

L’esperienza del viaggiare ft. Veronica Cartolano

Salve a tutti! In questo nuovo articolo off-topic ho deciso di parlare dell’esperienza del viaggiare, e qual miglior modo che intervistare una persona che l’ha sperimentata a lungo sulla propria pelle?

Veronica, che ha viaggiato per molte mete, ha accettato di contribuire generosamente raccontando della propria esperienza. Senza perderci in ulteriori chiacchiere, andiamo alle domande.

Ciao e grazie per aver deciso di partecipare a questa intervista! Inizierò subito con la prima domanda. Qual è il motivo o l’ispirazione principale che ti spinge a viaggiare?

Continua a leggere “L’esperienza del viaggiare ft. Veronica Cartolano”