Per il giorno del mio compleanno, ho deciso di scrivere un articolo avente a tema il percorso personale che più mi ha cambiato nel corso del 2021: il mio lavoro.
Attualmente sono impiegato come analista finanziario (più precisamente, come Lead Management Analyst) presso una società di riparazione del debito, che si occupa di assistere clienti che hanno importanti problemi con prodotti finanziari (o, citando alcuni colleghi, i “buffi”).
Ho iniziato a marzo 2021, e, da giugno, sono a tempo indeterminato.
Per esperienza lavorativa, nel mio caso, intendo lavoro full time con contratto in regola.
Categoria: Off Topic
Considerazioni di fine anno e un primo sguardo al futuro
Il 2021 è stato un anno importantissimo per Pillole di Folklore & Scrittura. Nel corso degli ultimi dodici mesi il blog è cresciuto tantissimo, grazie a nuovi collaboratori, idee azzeccate e “alleanze” con altre realtà. È stato un onore poter unire le forze con la casa editrice Edizioni Haiku (della quale abbiamo recensito vari libri), l’autrice Giorgia Amantini e tantissime altre persone. Approfitto di quest’occasione per ringraziare tutti, da chi ha accettato di farsi intervistare a chi si è impegnato attivamente per dare visibilità al blog!
Continua a leggere “Considerazioni di fine anno e un primo sguardo al futuro”Natale, quali sono i libri migliori da mettere sotto l’albero? I nostri consigli
Mancano ormai poche settimane al Natale e non c’è un momento migliore per guardarsi attorno e scegliere un bel libro da regalare agli amici bibliofili (o a se stessi!). Con tutti i romanzi esistenti non è sempre facile orientarsi e capire quali meritano davvero di essere letti. Per aiutare chi è in difficolta, io e gli altri redattori di Pillole di Folklore & Scrittura abbiamo deciso di consigliarvi un libro a testa. Si tratta di suggerimenti basati sui nostri gusti e sulle letture che abbiamo fatto nel corso degli ultimi anni.
Continua a leggere “Natale, quali sono i libri migliori da mettere sotto l’albero? I nostri consigli”La body positivity: un racconto personale ft. Ena Luz Orozco
Benvenuti! Nel mio variopinto gruppo di colleghi, ho avuto modo e piacere di conoscere Ena, con cui ho discusso un argomento piuttosto delicato che ha catturato la mia attenzione: la body positivity.
Essendo stato in passato spesso ridicolizzato (e altro ancora) per difetti estetici, ho trovato i racconti di Ena molto vicini a me e ho voluto approfondire l’argomento tramite un’intervista.
Per cui, Ena ti ringrazio per aver deciso di partecipare a quest’intervista per il blog Pillole di Folklore e Scrittura. Vuoi iniziare spiegandoci cos’è, in dettaglio, la body positivity, e com’è nato il tuo interesse per l’argomento?
Continua a leggere “La body positivity: un racconto personale ft. Ena Luz Orozco”I QUATTRO CAVALIERI DI GWYN
Ogni Lord si circondò di fidati cavalieri e consiglieri durante la Prima Guerra. La strega di Izalith fu aiutata dalle sue figlie, Nito dal suo esercito di non morti, mentre Gwyn fece affidamento su 4 cavalieri a cui affidò degli anelli.
I cavalieri di Gwyn erano Ornstein, Artorias, Ciaran e Gough.

Ornstein l’Ammazzadraghi, così denominato per il successo nello sterminio della razza draconica, a cui Gwyn diede l’anello del leone, utilizzava principalmente i fulmini (come abbiamo già detto in precedenza, elemento in grado di scalfire le dure scaglie dei draghi).
La sua armatura dorata allude all’animale vessillo, notabile dall’elmo leonino, e l’arma una lunga lancia intrisa del potere dei fulmini.
Nella città di Anor Londo, capitale del regno di Gwyn, è presente una stanza piena di teste di draghi appese alle pareti, probabilmente trofei di caccia del cavaliere del leone.
Si dice fosse stato fedele al primogenito del Lord dei tizzoni, esiliato dal Paese perché adoratore dei draghi.
Il mondo delle creazioni handmade ft. Elena Altamura
Benvenuti! Di recente ho avuto modo di imbattermi nel colorato mondo di EA Idea (aka Elena Altamura), un’artista specializzata in creazioni handmade di vario tipo.
Sono stato molto colpito non solo dalla passione dell’artista, ma anche dalla sua bravura e dal suo talento nel realizzare creazioni su misura.
Per cui, Elena, ti ringrazio per aver accettato di partecipare a questa piccola conversazione. Raccontaci com’è nato e si è formato il progetto di EA Idea: il tuo interesse per le creazioni handmade, come hai lanciato la piattaforma e guadagnato pubblico, arrivando quindi alla pagina attuale.
Continua a leggere “Il mondo delle creazioni handmade ft. Elena Altamura”Vivere la passione per il cosplay ft. Giulia Alice Frulio
(Foto: @picciography_, Massimiliano Pellegrini)
Benvenuti! La cosplayer italiana Yayachu aka Giulia Alice Frulio, da molto tempo seguita e apprezzata da un nutrito gruppo di fans, ha gentilmente accettato di dedicarci una piccola intervista sulla sua passione. Senza perderci in ulteriori indugi, anzitutto un sentitissimo grazie, Giulia, per il tempo che ci dedicherai! Presentati pure per chi non ti conoscesse. Da quanto tempo sei una cosplayer? Come è nata la tua passione? E come si è evoluta nel corso degli anni?
Ciao! Sono Giulia e faccio cosplay da ormai dieci anni. Ho iniziato perché delle amiche al liceo, appassionate di manga e anime come me, mi hanno convinta ad andare al Romics nel 2010. Lì ho indossato il mio primo cosplay, fatto tutto a mano grazie all’aiuto di mia madre; il personaggio era Miku Hatsune dei Vocaloid, ricordo ancora che mi sono divertita da morire. Successivamente, ho fatto qualche cosplay altrettanto semplice come Stocking, di cui allego la foto. Nel tempo ho migliorato molti aspetti dei miei costumi, dal trucco alla scelta dei materiali, ma anche il posare per le foto e le espressioni facciali, o almeno ci provo!
Continua a leggere “Vivere la passione per il cosplay ft. Giulia Alice Frulio”Arti marziali a 360° ft. Jahvè Troiani
Benvenuti! In questo nuovo articolo, l’appassionato di arti marziali e tirocinante aiuto istruttore di difesa personale Jahvè Troiani ha accettato di partecipare a una piccola intervista.
Jahvè cura infatti, insieme ad altre persone, una pagina che tratta di arti marziali nella loro interezza, quindi tecniche, storia, personaggi e altre ancora.
Presentati pure Jahvè, e raccontaci com’è nata la tua passione per le arti marziali, come hai fondato la pagina e, più in dettaglio, di cosa tratta.
Continua a leggere “Arti marziali a 360° ft. Jahvè Troiani”La nascita di un EP ft. ONIRIKO2
Il panorama musicale italiano è vastissimo. Oltre ai grandi nomi che tutti conosco, ci sono anche un’infinità di gruppi e solisti poco noti, spesso alla ricerca dell’occasione giusta per fare il salto di qualità. Alcuni di loro hanno un grande talento e ascoltandoli non si può fare a meno di chiedersi “perché non ne sta parlando nessuno?”. Devo ammettere che quando ho sentito per la prima volta gli ONIRIKO2 mi sono fatto proprio questa domanda. Ascoltando il loro EP, “Faded Words”, sono rimasto folgorato dalle sonorità che sono riusciti a evocare, così lontane da quelle ricercate dalla maggior parte dei musicisti italiani. L’unione della voce di Sandy e delle note suonate da Tommy crea a un’atmosfera dolce e onirica, perfetta per rilassarsi alla fine di una lunga giornata.
Continua a leggere “La nascita di un EP ft. ONIRIKO2”Marketing, neuroscienza e psicologia: il neuromarketing ft. dr. ssa Danila Aurora Rizzo
Il mondo è bello perché è vario: conoscendo Danila, dottoressa in Economia e Management Internazionale, ho scoperto la sua passione per il neuromarketing, una branca della neuroeconomia di cui non avevo mai sentito parlare prima.
Incuriosito, non ho potuto fare a meno di chiederne di più (e sgraffignare la solita intervista). Dunque, grazie per aver accettato di partecipare a questo botta e risposta, Danila! Ti va di raccontarci subito in che modo è nato il tuo interesse per il neuromarketing, come si è collegato ai tuoi studi e come hai approfondito l’argomento?
Ti ringrazio per l’intervista e saluto chi la sta leggendo. È un piacere essere qui!
Continua a leggere “Marketing, neuroscienza e psicologia: il neuromarketing ft. dr. ssa Danila Aurora Rizzo”