Dietro le quinte di “Claudia e il mare” ft. Stefano Legari

Benvenuto Stefano! Sono davvero entusiasta di parlare con te riguardo al tuo romanzo “Claudia e il mare”.

Ecco la trama a seguire:

Claudia è una giovane scrittrice che vive a Roma. Non ha mai pensato che la sua vita debba girare intorno all’amore, neanche quando incontra Andrew, un professore inglese di storia romana, colto e affascinante.
Proprio la sera in cui decide di lasciarlo, il destino – che nella sua testa prende le sembianze di due simpatici ‘folletti’ complementari come i loro nomi: Des e Tino – le farà conoscere Luca, il suo dirimpettaio.
Tra serate in terrazza, gite al mare e confidenze, i due iniziano a frequentarsi. Sembra tutto perfetto, ma quello stesso destino che li ha fatti incontrare li metterà a dura prova quando il passato di Luca tornerà a bussare alla porta. E poi ancora, quando sarà il futuro invece a chiamarlo.
E Claudia? Che ne sarà di lei? Riuscirà ad accettare prima il passato e poi il futuro? Oppure si renderà conto che per Luca è venuta meno a tutti i suoi principi? Di una cosa è certa: ha tre amici unici che si chiamano Des, Tino e mare.
Claudia e il mare è un romanzo sulla felicità a cui ogni donna ha diritto, sul girlpower e sulle scelte che la vita ci impone. Ed è un romance dal finale inaspettato.

Continua a leggere “Dietro le quinte di “Claudia e il mare” ft. Stefano Legari”

La libertà della donna nel futuro: “Sorelle di Sangue” ft. Valeria Savatteri

Benvenuti a questa intervista speciale dedicata al romanzo “Sorelle di Sangue”.

Sono qui con l’autrice, Valeria Savatteri, per scoprire di più su questa storia. Grazie per essere con noi oggi! Inizia pure parlandoci liberamente del tuo romanzo.

Il mio ultimo romanzo, Sorelle di Sangue, è uscito lo scorso 13 maggio (in occasione del mio trentesimo compleanno), e ti lascio qui sotto la trama.

Nel 2082, in un’Europa martoriata dalla crisi climatica, l’umanità dovrà fare i conti con una minaccia inaspettata, che mette a rischio la sopravvivenza stessa della specie: nel giro di pochi anni, a gran parte delle donne si interrompe il ciclo mestruale, e le poche fortunate che sono ancora fertili vivono tra mille restrizioni, sotto la tutela dello Stato. Clara Simon, una giovane ricercatrice, sta lavorando a un medicinale che possa finalmente restituire la speranza a milioni di famiglie, ma nasconde un terribile segreto: è una tra le poche ad avere ancora il ciclo mestruale.

Continua a leggere “La libertà della donna nel futuro: “Sorelle di Sangue” ft. Valeria Savatteri”

Le mie opinioni su “C05m0 Pr1m0” del Collettivo Supernova

Dieci storie fantascientifiche, dieci autori, dieci visioni del futuro diverse: è questa l’essenza di C05m0 Pr1m0, raccolta di racconti curata dal Collettivo Supernova. Si passa da riflessioni sulla tecnologia simili a quelle presenti negli episodi migliori di Black Mirror a situazioni che riempirebbero d’orgoglio Asimov, senza neppure rinunciare a una capatina nello spazio. Chi apprezza la fantascienza a 360 gradi può trovare pane per i suoi denti.

Non è presente un vero e proprio filo conduttore e ogni racconto si differenzia dagli altri non solo per i temi trattati, ma anche per il “tone of voice” usato dall’autore, l’atmosfera più o meno tetra e altro ancora. In realtà le prime storie mi avevano fatto ipotizzare che potesse esiste almeno un elemento ricorrente in tutta la raccolta, ossia una critica ad alcuni comportamenti piuttosto diffusi all’interno del genere maschile, ma la teoria è sfumata nel corso della lettura.

Passo ora a scrivere le mie impressioni su ognuno dei racconti.

Continua a leggere “Le mie opinioni su “C05m0 Pr1m0” del Collettivo Supernova”