Cosa significa davvero tradurre?

Ed eccomi qui, a presentarvi il primo articolo del 2023! Oggi trattiamo un argomento abbastanza delicato: il vero significato dell’atto del tradurre.

Tradurre deriva dal latino transducere, ovvero trasportare, volgere un testo da una lingua a un’altra. Questa è, più o meno, la definizione che tutti i dizionari della lingua italiana attribuiscono al verbo tradurre.

Continua a leggere “Cosa significa davvero tradurre?”

Il mestiere del traduttore

Purtroppo il nostro mestiere oltre ad essere un mestiere di nicchia, è conosciuto con un’accezione sbagliata: il traduttore, infatti, non si limita semplicemente a trasportare un testo da una lingua ad un’altra, ma deve rispettare altri parametri che vedremo in un articolo a parte. 
Altrettanto sbagliata è la concezione che il mestiere del traduttore possa svolgerlo chiunque, per cui cerchiamo di fare un po’ di chiarezza. Prima di tutto è necessario fare una distinzione tra TRADUTTORI ed INTERPRETI. I primi lavorano su testi scritti, i secondi invece si occupano della comunicazione orale (in occasione ad esempio di conferenze, fiere, convegni). Il traduttore può anche essere interprete, ma non è obbligatorio; io, infatti, non mi occupo di interpretariato. 

Continua a leggere “Il mestiere del traduttore”