Nei meandri della psicologia ft. Dott.ssa Alessia Sebastianelli

Benvenuti! In questa nuova intervista, la Dott.ssa Alessia Sebastianelli, psicologa e psicoterapeuta in formazione, ha accettato di parlare del suo campo di specializzazione, quello della psicologia, che mi ha sempre affascinato molto.

Innanzitutto, Alessia ti ringrazio molto, e dicci pure: cosa ti ha spinta a studiare psicologia? Qual è stato il tuo percorso di formazione? E come sei diventata infine psicologa?

Ciao Gabriele, ti ringrazio. Sono da sempre appassionata di psicologia e leggevo testi inerenti alla materia sin dai tempi del liceo. Inoltre, già lavoravo con i bambini ed ero a contatto con la disabilità. Crescendo, mi appassionai sempre più alla psicologia, intenzionata, in futuro, a lavorare su questo target. Intrapresi così il relativo corso universitario. Forse non tutti sanno che il percorso di formazione per diventare psicologo non è semplice, in quanto dura diversi anni ed è necessaria una grande motivazione.

Continua a leggere “Nei meandri della psicologia ft. Dott.ssa Alessia Sebastianelli”

Marketing, neuroscienza e psicologia: il neuromarketing ft. dr. ssa Danila Aurora Rizzo

Il mondo è bello perché è vario: conoscendo Danila, dottoressa in Economia e Management Internazionale, ho scoperto la sua passione per il neuromarketing, una branca della neuroeconomia di cui non avevo mai sentito parlare prima.

Incuriosito, non ho potuto fare a meno di chiederne di più (e sgraffignare la solita intervista). Dunque, grazie per aver accettato di partecipare a questo botta e risposta, Danila! Ti va di raccontarci subito in che modo è nato il tuo interesse per il neuromarketing, come si è collegato ai tuoi studi e come hai approfondito l’argomento?

Ti ringrazio per l’intervista e saluto chi la sta leggendo. È un piacere essere qui!

Continua a leggere “Marketing, neuroscienza e psicologia: il neuromarketing ft. dr. ssa Danila Aurora Rizzo”