“L’incubo di Borgobrullo” – Commento alla puntata 3×17 di Luxastra

Il logo di Luxastra

[Disclaimer: Non ho molta esperienza diretta con i giochi di ruolo da tavolo, dunque in questo commento mi concentrerò soprattutto sulla trama del singolo episodio, sul modo in cui i giocatori hanno interpretato i loro personaggi e sulla scrittura dei png. Lascio tutte le considerazioni sulle regole del gioco a chi è ben più esperto di me (20 Facce, per esempio, fa delle analisi molto “tecniche” e interessanti sul suo canale YouTube)]

Tutto ciò che non verrà salvato sarà perduto.”

Nel corso delle varie puntate di Luxastra abbiamo sentito più volte questo motto della Chiesa dei Venti, ma finora non era mai suonato così sinistro e minaccioso. Forse perché stavolta è stato pronunciato da un personaggio stremato dagli orrori che ha dovuto affrontare, così terribili da togliere ogni speranza anche a chi di solito guarda al futuro con ottimismo.

Ascoltando il racconto di Harmond Calios e guardando le condizioni in cui è ridotta la città di Borgobrullo, non è difficile capire perché la Chiesa abbia deciso di ricorrere a delle misure estreme per risolvere la situazione. Alastor, Boris e Rendar sono chiamati a compiere un’impresa a dir poco disperata, senza nemmeno avere un’idea precisa di che cosa dovranno affrontare.

Ho apprezzato molto l’idea di incentrare il primo episodio successivo alla pausa interamente sul gruppo B. La storyline in cui è coinvolto era diventata molto interessante nelle ultime puntata ed ero curioso di scoprire il più possibile sulla quarantena di Borgobrullo e sulla piaga necromantica. La mia curiosità è stata in gran parte soddisfatta, anche se restano ancora varie questioni in sospeso.
Mi è piaciuto il ruolo di “investigatori” svolto da Rendar, Alastor e Boris e trovo che Andross abbia interpretato molto bene il suo personaggio, facendogli fare delle ipotesi interessanti e basate solo sulle informazioni effettivamente in suo possesso. Lo stesso, naturalmente, vale anche per Luca e Gabrio. Loro due hanno brillato soprattutto per quanto riguarda le interazioni con gli altri personaggi, sempre degne di essere seguite con attenzione. In generale tra i tre giocatori c’è una gran bella alchimia, sia nelle scene più leggere (presenti, per fortuna, anche in un episodio così “cupo”) sia in quelle più tese.

Per quanto riguarda i personaggi non giocanti, ho adorato tutte le scene con Lin. Pur rimanendo sempre un personaggio freddo e distaccato, tranne che con Boris, sta pian piano diventando più umana, probabilmente anche per merito delle interazioni con Alastor e, in misura minore, con Rendar. Mi piace molto il parallelismo tra lei e Lua, evidenziato anche in questo episodio, ed è interessante notare com’è cambiato nel corso del tempo l’atteggiamento di Boris nei confronti degli Iaconos.

Ottime anche le due new entry. Edgar Rower non è esattamente un simpaticone, ma ha un design interessante e il suo atteggiamento è, almeno in parte, giustificato dalla situazione che è costretto a gestire. Sogno una sana scazzottata tra lui e Alastor, magari quando le questioni più pressanti saranno state risolte. Harmond Calios l’ho adorato. Matt è stato bravissimo a interpretare un nano privo dell’abituale voglia di vivere e piegato da una situazione terribile, disposto a sacrificarsi pur di salvare il mondo in cui vive. Mi auguro che nelle prossime puntate possa avere screentime e mettere in mostra i suoi innegabili talenti da alchimista.

Autore: Alessandro Bolzani

Mi chiamo Alessandro e sono l'autore del romanzo urban fantasy "I Guardiani dei Parchi". Nella vita faccio il giornalista, ma qui su Wordpress gestisco il blog "Pillole di Folklore e Scrittura", dove parlo di libri, mitologia, credenze popolari e, in generale, di tutto ciò che mi appassiona.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: