Storia generale dei pirati è un libro un po’ misterioso. A distanza di secoli dalla sua pubblicazione ci sono ancora dei dubbi sul fatto che sia stato effettivamente scritto dal fantomatico capitano Charles Johnson. Secondo alcuni esperti, il vero autore dell’opera sarebbe Daniel Defoe, noto soprattutto per “Le avventure di Robinson Crusoe“. Questa incertezza sull’identità dell’autore non ha fatto altro che accrescere il fascino del libro, già di per sé piuttosto intrigante.
Pur contenendo alcuni particolari inventati di sana pianta dall’autore, il testo resta una testimonianza storica fondamentale per capire il fenomeno della pirateria, molto più complesso e sfaccettato di quel che si potrebbe pensare. I “lupi di mare”, infatti, nacquero in risposta a dei cambiamenti geopolitici e sociali ben precisi e portano avanti le loro scorrerie in un contesto mutevole, dove gli equilibri possono cambiare da un giorno all’altro.
Edizioni Haiku propone una versione di “Storia generale dei pirati” ricca di contenuti extra, come approfondimenti biografici e bibliografici. Il libro è stato diviso in più volumi, ognuno incentrato su protagonisti diversi diversi dell’era d’oro della pirateria. Finora ne sono usciti tre, ma per mettere le mani sul quarto non bisognerà aspettare molto: sarà disponibile dal 29 aprile in libreria e negli store online.
La Storia generale dei pirati (1724), sia essa veramente opera del celeberrimo scrittore Daniel Defoe (1660-1731) oppure del fantomatico capitano “Charles Johnson”, è un testo controverso, caposaldo della letteratura di genere, un documento essenziale per la comprensione di usi e costumi dei marinai nell’età dell’oro della pirateria. Per la collana Settemari, rinasce in una veste nuova, una riedizione inedita strutturata in una serie di volumi dedicati ai protagonisti che l’opera originale racconta, con una moderna traduzione a cura dello scrittore Flavio Carlini e degli approfondimenti biografici e bibliografici. Parlare di pirati dei Caraibi rimanda ormai inevitabilmente a un immaginario fatto di bende sugli occhi, orecchini, abiti sgargianti, capitani furiosi che gridano insulti contro marinai indolenti e immancabili tesori sepolti. In questo quarto volume, abbiamo l’occasione di indagare sui veri volti di pirati e piratesse dei Caraibi esaminando le storie e disavventure di ben cinque personaggi, ognuno rappresentante del proprio specifico modo di incarnare questo peculiare stile di vita.
Collana: Settemari
Numero di pagine: 126
Prezzo: 10,50 €
Genere letterario: Storia, biografia
Copertina: a cura di Edizioni Haiku
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito della casa editrice: https://www.edizionihaiku.com/