Di certo, leggendo “Internet Historian” verrebbe da pensare a un guru che ha studiato a fondo l’intricata storia di 4chan, o ancora che ha seguito in dettaglio vicende come quella di John Titor.
Sì e no: Internet Historian è questo e non solo questo.
Il canale nasce come una serie di video di infotainment su storie probabilmente mai sentite, come la reputazione rovinata di Tony the Tiger per colpa degli amanti dei furry, il fallimento della convention Dashcon e altre ancora, il tutto accompagnato da un video editing di alto livello e un suadente e sarcastico commentary.
Insomma, un canale YouTube per chi ha voglia di perdere tempo dietro le scemenze (come me).
In realtà, reputo che la parte interessante del canale, e il filo comune che lega i suoi video, sia lo studio delle persone, del pubblico e dei media, e delle loro reazioni e relazioni, coinvolti in questi determinati avvenimenti.
Per fare un esempio molto pratico, uno dei video più recenti di Internet Historian riguarda la produzione del videogioco No Man’s Sky.
La produzione è stata turbolenta e il lancio del gioco disastroso per tutta una serie di ragioni spiegate dallo youtuber.
Ma a un lancio disastroso è seguita una reazione (ed azione) da parte degli sviluppatori, e a questa una reazione dei giocatori. Includo il video completo qui:
Quello che più mi ha colpito del video è stato lo studio della relazione tra sviluppatori-giocatori, e di come Sean Murray sia riuscito a riconquistare il suo pubblico.
Internet Historian affronta talvolta anche eventi più seri come il naufragio della Costa Concordia.
In casi come questo, il suo tiro cambia leggermente, mostrando tutta una serie di sfaccettature in modo che pure chi non abbia seguito da vicino queste storie riesca a farsene un’idea completa, comprendendo tutto il giro di corruzione e di anomalie che ruotano attorno al tragico naufragio.
Come uno storico tradizionale, Internet Historian ricostruisce ogni vicenda di cui parla in modo chiaro ed esaustivo, narrando il tutto in uno stile divertente, moderno e mai noioso.
Un eccellente e raccomandatissimo canale per chi sia patito di storie curiose e di dietro le quinte.
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCR1D15p_vdP3HkrH8wgjQRw