Vivere la passione per il cosplay ft. Giulia Alice Frulio

(Foto: @picciography_, Massimiliano Pellegrini)

Benvenuti! La cosplayer italiana Yayachu aka Giulia Alice Frulio, da molto tempo seguita e apprezzata da un nutrito gruppo di fans, ha gentilmente accettato di dedicarci una piccola intervista sulla sua passione. Senza perderci in ulteriori indugi, anzitutto un sentitissimo grazie, Giulia, per il tempo che ci dedicherai! Presentati pure per chi non ti conoscesse. Da quanto tempo sei una cosplayer? Come è nata la tua passione? E come si è evoluta nel corso degli anni?

Ciao! Sono Giulia e faccio cosplay da ormai dieci anni. Ho iniziato perché delle amiche al liceo, appassionate di manga e anime come me, mi hanno convinta ad andare al Romics nel 2010. Lì ho indossato il mio primo cosplay, fatto tutto a mano grazie all’aiuto di mia madre; il personaggio era Miku Hatsune dei Vocaloid, ricordo ancora che mi sono divertita da morire. Successivamente, ho fatto qualche cosplay altrettanto semplice come Stocking, di cui allego la foto. Nel tempo ho migliorato molti aspetti dei miei costumi, dal trucco alla scelta dei materiali, ma anche il posare per le foto e le espressioni facciali, o almeno ci provo!

Andando un po’ più in profondità, per organizzare correttamente il cosplay di un personaggio, in che modo reperisci i materiali (vestiti, trucchi, ecc.)? Inoltre, posando per le fotografie, a cosa presti più attenzione?

Di solito mi affido al web per quanto riguarda il make up e le parrucche, purtroppo è davvero difficile trovare molte cose nei negozi, ma ammetto che invece per quanto riguarda i tessuti qui a Roma ci sono un sacco di posti ben forniti, ho sempre trovato quello che mi serviva. Per quanto riguarda i set fotografici, di solito cerco di prestare attenzione alla location e sfruttarla a mio vantaggio, specialmente se si tratta di foto fatte al di fuori delle fiere del fumetto: la giusta combinazione di un buon sfondo e colori in una foto permettono di creare delle vere magie con i costumi.

Ora parlaci delle tue emozioni. Cosa significa per te il cosplay? Quali emozioni vivi sia praticando l’hobby, sia e conoscendo i tuoi fans?

Per me il cosplay significa molto: mi aiuta a esprimere la mia creatività nel mio tempo libero, considerando che per la maggior parte del tempo studio e mi dedico a progetti universitari. Il cosplay mi aiuta ad essere più aperta ed estroversa, considerando che prima di iniziare ero molto riservata. A questo proposito, conoscere nuovi fan mi riempie sempre di gioia, anche perché non è che abbia chissà quale grande “fanbase” e sapere che qualcuno apprezza i miei costumi mi rende la persona più felice del mondo.

Quali sono alcuni cosplay di cui vai più fiera e credi siano particolarmente ben riusciti?

Nei miei cosplay vedo sempre qualche difetto, ma c’è qualche costume che credo risulti migliore degli altri fatti e credo siano Sakura da Card Captor Sakura, l’armatura della Kirin da Monster Hunter e Soraka Star Guardian da League of Legends.

Infine, quali suggerimenti vorresti dare a chi volesse entrare in questo mondo?

Credo che chi voglia iniziare a fare cosplay debba liberarsi da eventuali pregiudizi: ci sarà sempre qualcuno pronto a criticare e a far notare dei difetti, ma l’importante è non farsi influenzare. Il cosplay nasce come hobby per il divertimento e la creatività, non ci deve essere spazio per la negatività.

Grazie di nuovo di cuore, Giulia!
Vi allego alcune delle pagine della cosplayer per chi volesse seguire o supportare i suoi lavori:

Autore: Gabriele Glinni

Dottore in Mediazione Linguistica con riguardo verso la traduzione specialistica. Amante della scrittura creativa e autore del romanzo Ascend-ent. Sostenitore dell'arte della composizione di messaggi efficaci ed eloquenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: