Benvenuti! In questo articolo d’intervista, uno dei fondatori della casa editrice Edizioni Haiku, ha accettato di partecipare a una breve intervista, presentandoci questa bellissima realtà e il lavoro che svolge.
Per cui, grazie ancora per la tua partecipazione, Valerio! Onorati di averti in Pillole di Folklore e Scrittura!
Com’è nata la tua passione per la scrittura, e qual è stato il percorso che ti ha portato a fondare Haiku Edizioni?
Credo di avere sempre ricercato forme espressive, e la scrittura è stata sicuramente una delle prime. Come hai giustamente sottolineato: è stata una passione, grande, che poi, con il tempo, lo studio e la dedizione, è diventata qualcosa di più. Il primo momento di questo percorso può essere rappresentato proprio dalla fondazione di Edizioni Haiku. Era il 2010, e con il mio amico Flavio Carlini condividevo la passione per la scrittura e una forte incoscienza: volevamo creare un progetto, una “casa” editrice che potesse raccogliere voci simili alla nostra, ma anche dissimili, per un certo senso: qualcuno che avesse comunque qualcosa da dire e da raccontare. L’idea di Edizioni Haiku è nata nella Facoltà di Filosofia di Tor Vergata. Pian piano ha preso forma, assumendosi la responsabilità di rispondere alle esigenze del reale.
Continua a leggere “La casa editrice Edizioni Haiku ft. Valerio Carbone”