La mia esperienza con l’apprendimento della programmazione

Durante il 2022, precisamente da febbraio, ho dedicato buona parte del mio tempo libero all’apprendimento della programmazione.
Avevo già qualche base di HTML, CSS, WordPress e alcune nozioni di SQL, ma nulla di più. Quest’anno, invece, sono riuscito ad apprendere JavaScript, Java e C# (quindi linguaggi di backend), e consolidare quelle conoscenze di frontend che già avevo.

Iniziamo a parlare di cosa mi ha spinto e come mi sono mosso.
A gennaio avevo appena terminato la revisione del mio e-book, Ascend-ent, e non sapevo a cos’altro dedicarmi né che obiettivi raggiungere (parlo di hobby personali). Avevo inoltre paura di non imparare più nulla di nuovo. E così, con l’aiuto della mia editor, ho conosciuto uno sviluppatore Full Stack, Fabio, con il quale ho iniziato un percorso finalizzato all’apprendimento della programmazione (non sapevo ovviamente bene dove stessi andando a parare, né di quanto specifici fossero i vari ambiti).

Continua a leggere “La mia esperienza con l’apprendimento della programmazione”

Introduzione al mondo del coding

Il mondo del coding è sempre stato affascinante: la capacità di costruire dal nulla un sito, aggiungere funzioni, programmare un software, ecc..
Penso che però a guardare dall’esterno questo mondo, non sembri altro che un ammasso di numeri e parole privi di senso, inaccessibile, tranne che per alcune persone elette.
Per questo motivo ho voluto scrivere un breve articolo introduttorio a vari linguaggi di programmazione (e non solo), spiegando in breve a cosa servano, con alcuni esempi di linee di codice.

Continua a leggere “Introduzione al mondo del coding”