Buongiorno a tutti, cari lettori del blog.
Oggi abbiamo il piacere di segnalarvi un nuovo romanzo della casa editrice Edizioni Haiku. Si tratta di “Il cacciatore di miele e la tigre del Bengala“, il secondo libro dell’autore pratese Davide Latini. Come suggerisce il titolo, il romanzo è ambientato in una terra molto lontana dalle comodità della società occidentale, dove i cacciatori di miele rischiano la vita per mettere le mani sul cosiddetto “oro liquido”. Se vi affascinano le ambientazioni esotiche e volete imparare qualcosa in più sulla vita dei Mowali, questa potrebbe essere una lettura adatta a voi.

I cacciatori di miele scommettono tutto entrando nella foresta: devono guardarsi da pitoni, cobra, dai coccodrilli nascosti nelle acque melmose,
dalle api giganti e, soprattutto, dalle tigri più feroci del mondo. La loro vita quotidiana non è certo migliore, le abitazioni nelle Sundarbans sono
fatiscenti, e così la foresta rappresenta l’unica speranza di sopravvivenza
per la gente del posto, incarognita dalla povertà. La storia di Roni racconta questa guerra di tutti contro tutti, una guerra che per i più poveri assume una forma brutale, nel cuore di una terra meravigliosa e senza pietà.
Collana: Narrastorie
Numero di pagine: 140
Prezzo: 11,50 €
Genere letterario: Narrativa
Copertina: Illustrazione di Antonella Loschi
Il romanzo è disponibile dal 29 marzo in libreria e sugli store online. Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito della casa editrice: https://www.edizionihaiku.com/