Radici
All’interno della biblioteca di Fatumastra, Galgith sfoglia una pagina dietro l’altra, alla ricerca di informazioni sul suo passato. Anche se ora è intrappolato nel corpo di Delphine, l’elfo ha comunque delle ottime ragioni per cercare di capire quali sono le sue origini, soprattutto dopo ciò che gli ha rivelato Arion. La sua ricerca si rivela perlopiù infruttuosa, anche se per lo spettatore rappresenta un’ottima occasione per ottenere delle informazioni in più sulla caduta dell’impero Elfico.
In questa scena è soprattutto Ryan Librarocca a rubare la scena. Matt, ancora una volta, si conferma bravissimo a interpretare i personaggi non giocanti anziani e dà vita a un vecchietto tanto adorabile quanto smemorato.
Sangue
Mentre Dalia e Shiran continuano a parlare della protezione dei bambini dell’orfanotrofio, Rasmonidianas sgancia una bomba potentissima, rivelando che il sexyssimo Neronis utilizza la magia oscura. È un particolare che, se la memoria non mi inganna, non era emerso durante il dialogo tra lui e Galgith e aggiunge un ulteriore livello di profondità al personaggio.
In questa scena mi hanno ucciso le reazioni silenziose di Gianandrea alle varie considerazioni di Shiran e Dalia (che, tra parentesi, ha fatto un’osservazione sensatissima sulla natura dei poteri delle divinità).
Bambini
In una delle scene più divertenti dell’episodio, Dalia e Shiran provano a giocare ad acchiapparella con gli orfani di Fatumastra, con esiti a dir poco tragicomici. Ho adorato Giulia per la scelta di accettare il fallimento critico e subirne le (esilaranti) conseguenze. Personalmente sono un grande fan di questi momenti più leggeri e spensierati all’interno delle giocate, soprattutto quando gli stessi giocatori si lasciano andare e si divertono (e questo a Giulia e Sara viene con molta naturalezza).
Notule
Durante l’indagine nella zona dei mercati, Dalia, Galgith e Shiran scoprono che sia il cuoiaio sia il negozio generico hanno ricevuto dei grossi ordini, accompagnati da delle notule anonime. Il tutto sembra ricollegarsi al negozio dell’arcanista e anche a vari oggetti che il gruppo ha notato nelle profondità delle miniere.
Il legame tra i vari indizi è piuttosto palese, ma in tutta onestà devo ammettere di non avere ancora capito con precisione quale segreto nascondono. Ho comunque apprezzato l’indagine portata avanti, separatamente, da tutto il gruppo A e non vedo l’ora di vedere un bel brainstorming di fronte a un po’ di birre.
Ossa
Nell’ultima parte dell’episodio, ambientata a Borgobrullo, inizia il combattimento tra il gruppo B e il Lich (che in effetti già dalla sua prima apparizione aveva trasmesso delle vibes da “boss di fine livello”). È una gradevole introduzione a quello che penso sarà un intero episodio incentrato su questo combattimento (un po’ come avvenuto con la piadina strega nelle miniere).