Una di quelle situazioni più tediose da gestire, in una storia, è quella in cui, ad esempio, ci ritroviamo in una scena con una decina abbondante di personaggi e l’impegno a doverli gestire uno ad uno.
Si presentano immediatamente due problemi nello scrivere tali scene:
- La difficoltà di dover far fare qualcosa a così tanti personaggi, quasi creando una “lista della spesa/to do list”,
- I personaggi non gestiti rischiano di apparire immobili e fermi nello spazio.
Come possiamo quindi fare per evitare tali problematiche, senza rinunciare, per motivi di trama, a una scena necessariamente affollata? Ecco alcuni suggerimenti a seguire.
Continua a leggere “Gestire le scene affollate in narrativa”