Pillole di Folklore # 17 – Quetzalcoatl e i Tezcatlipocas

Quetzalcoatl, il dio azteco del vento, di Venere, dell'alba, dei mercanti e delle arti, dei mestieri e della conoscenza

Nella mitologia azteca, Quetzalcoatl è il dio del vento, di Venere, dell’alba, dei mercanti e delle arti, dei mestieri e della conoscenza. Il suo nome può significare “serpente divino” oppure “gemello prezioso”. Egli è infatti il gemello di Xolotl, dio dei lampi e personificazione demoniaca di Venere, la stella della sera.

Esistono varie leggende riguardanti la nascita della divinità. In quella che reputo più interessante, si narra che Quetzalcoatl nacque dall’unione di Ometecuhtli, dio del fuoco, e della sua sposa Omecihuatl, dea della creazione. Lui e i suoi tre fratelli (Tezcatlipoca, Xipe Totec e Huitzilopochtli) sono noti come i Tezcatlipocas, rappresentano i quattro punti cardinali e a ognuno di loro è associato un colore differente. Quetzalcoatl è il Tezcatlipoca bianco e presiede sull’ovest; Huitzilopochtli è il Tezcatlipoca blu e presiede sul Sud; Xipe Totec è il Tezcatlipoca rosso e presiede sull’est; infine sul nord regna il Tezcatlipoca nero, noto semplicemente come Tezcatlipoca.

Secondo la leggenda del quinto sole, narrata da Bernardino de Sahagún (missionario spagnolo del sedicesimo secolo), all’inizio esistevano solo i quattro Tezcatlipoca e furono loro a creare il mondo. A causa del conflitto tra Quetzalcoatl e Tezcatlipoca, il mondo venne creato e distrutto più e più volte. In seguito, i due fratelli riconobbero i loro errori e decisero di appianare le loro divergenze per creare una volta per tutte il mondo.

Usando il corpo di Cipactli, un mostro in parte pesce e in parte coccodrillo che viveva nell’oceano primordiale, crearono il cielo e la terra. Affrontando molte difficili imprese, Quetzalcoatl riuscì poi a creare i primi esseri umani.

Molto tempo dopo, le divinità Nanauatzin e Tecciztecatl si sacrificarono per dare origine al sole e alla luna. Riuscirono nel loro intento, ma purtroppo crearono un sole immobile nel cielo. Per farlo muovere, Quetzalcoatl fu costretto a uccidere altre divinità.

Secondo alcune versioni della leggenda, il rimorso per quell’immenso sacrificio fu tale da indurre il dio a a partire con una zattera verso una terra a oriente.

Per approfondire:

http://www.instoria.it/home/Mitoquetzal.htm

http://www.cioccolato-quetzal.it/it/la-leggenda-del-cacao-quetzalcoatl.html

Autore: Alessandro Bolzani

Mi chiamo Alessandro e sono l'autore del romanzo urban fantasy "I Guardiani dei Parchi". Nella vita faccio il giornalista, ma qui su Wordpress gestisco il blog "Pillole di Folklore e Scrittura", dove parlo di libri, mitologia, credenze popolari e, in generale, di tutto ciò che mi appassiona.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: