Nel neopaganesimo, Mabon è la festa che celebra l’equinozio d’autunno. Prende il nome da Maponos, il dio celtico della giovinezza. Lo scopo della festività è ringraziare la natura per i frutti che ha donato durante la bella stagione e prepararsi per l’inverno, spesso lungo e rigido.
Anche i Celti festeggiavano l’equinozio d’autunno. Come tutte le loro feste, anche questa rappresentava una buona occasione per celebrare il rapporto tra la comunità e la Terra o la Dea Madre.