Toumayhem, disponibile la demo della visual novel di Crescendo

Qualche mese fa ho avuto il piacere di intervistare Crescendo, una giovane sviluppatrice con la passione per le visual novel. Durante la nostra chiacchierata ha menzionato Toumayhem, uno dei progetti a cui tiene di più e che sta portando avanti ormai da alcuni anni. Sono lieto di potervi comunicare che nel frattempo i lavori sul gioco sono arrivati a buon punto, tanto che da oggi, giovedì primo luglio, è disponibile una demo gratuita (in italiano e in inglese), perfetta per avere un primo assaggio dell’esperienza. Potete trovarla qui: https://crescendo.itch.io/toumayhem

Che cos’è Toumayhem?

Toumayhem è una visual novel sci-fi/mystery ambientata in una scuola superiore dove esistono delle “regole non scritte” molto particolari. Senza scendere troppo nei dettagli, posso dirvi che all’interno dell’istituto c’è una particolare gerarchia che permette agli studenti più grandi di spadroneggiare sui più giovani. Chi, per un motivo o per l’altro, non riesce a inserirsi in questo sistema viene bollato come “Fantasma” e ignorato da tutti, professori inclusi. È questo il caso di Yuki Kourei, il protagonista del gioco. Dopo intere settimane passate senza parlare con anima viva, il ragazzo si imbatte per caso in Akito Ikeda, un “Fantasma” che ha deciso di dare vita a un gruppo con il quale sovvertire le dinamiche che regolano la vita scolastica. Nonostante qualche tentennamento iniziale, Yuki accetta di unirsi alla Brigata Spettrale e di dare il via a una rivoluzione pacifica. Nel frattempo, alcune visioni piuttosto vivide gettano delle ombre sinistre sul suo futuro…

Le mie impressioni

Il mio primo impatto con Toumayhem è stato positivo. Sono rimasto subito colpito dai dialoghi, frizzanti e piacevoli da seguire. Il particolare contesto narrativo in cui si muovono i personaggi viene svelato con calma e naturalezza, senza ricorrere a spiegoni noiosi o ad altri espedienti discutibili. Non posso sbilanciarmi troppo sulla trama, ma le premesse su cui si basa sono intriganti e sono genuinamente curioso di scoprire come andrà avanti il tutto. Anche la veste grafica mi ha colpito. Le interfacce e i menù sono tanto ordinati quanto accattivanti e il design dei personaggi è molto carino. Pregevolissimi anche gli sfondi. La colonna sonora accompagna molto bene le varie scene, senza mai risultare noiosa o ripetitiva (ma considerando il talento di Crescendo avevo ben pochi dubbi a riguardo).
Tirando le somme, questo primo assaggio di Toumayhem mi ha soddisfatto appieno e ora non vedo l’ora di poter mettere le mani sul gioco completo!

Autore: Alessandro Bolzani

Mi chiamo Alessandro e sono l'autore del romanzo urban fantasy "I Guardiani dei Parchi". Nella vita faccio il giornalista, ma qui su Wordpress gestisco il blog "Pillole di Folklore e Scrittura", dove parlo di libri, mitologia, credenze popolari e, in generale, di tutto ciò che mi appassiona.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: