Buongiorno a tutti!
La dottoressa Emanuela Notarangelo, laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione presso l’università La Sapienza di Roma, ha accettato di partecipare a questa breve intervista in cui parlerà di come strutturare un albo illustrato per bambini, tra cui alcuni aspetti particolari della questione.
Senza ulteriori indugi, iniziamo pure con le domande!
Ciao Emanuela, e grazie per aver deciso di partecipare! Quando ho sentito parlare della tua conoscenza sull’argomento, mi sono incuriosito. Ritieni che gli albi illustrati per i bambini siano importanti per la loro formazione? Se sì, per quale motivo? In che modo?