IL PERCORSO FORMATIVO IDEALE PER UN ASPIRANTE TRADUTTORE

Eccomi qui tornata, dopo un sacco di tempo, con un nuovissimo articolo. Oggi parleremo di un argomento che mi avete richiesto in molti su Instagram (https://www.instagram.com/martinadicarlo_traduttrice/): qual è il percorso formativo ideale per un aspirante traduttore.

Continua a leggere “IL PERCORSO FORMATIVO IDEALE PER UN ASPIRANTE TRADUTTORE”

Famiglia, società e formazione in scrittura

Considero la famiglia una tematica particolarmente appassionante in scrittura e narrativa: in quanto nucleo della società ci dice molto su chi siamo e su chi siamo stati, ed è interessante rilevare analogie e differenze con altre culture, più o meno lontane dalle nostre nello spazio e nel tempo. Proprio all’inizio dell’anno ho recensito per Il Pickwick, rivista con la quale collaboro, il romanzo The fifth child (ossia Il quinto figlio) di Doris Lessing,  che parla di una coppia in contrasto con il modello dominante e del fallimento di un progetto di vita Il Pickwick – “The Fifth Child”: il collasso di famiglia e società. Nel farlo, mi sono resa conto ancora una volta del legame strettissimo che un nucleo familiare, anche se tenta di isolarsi, ha con il mondo circostante.

Continua a leggere “Famiglia, società e formazione in scrittura”

Il Rotaract Club ft. il Presidente di club Matteo Esposito

Buongiorno a tutti!
Il Presidente del Rotaract Club Anzio-Nettuno, il Dott. Matteo Esposito, ha accettato di partecipare a questa intervista in cui racconterà la sua esperienza, cos’è il Rotaract, e qual è l’obiettivo del club.
Come socio del club da quest’estate, ho personalmente partecipato a un gran numero di attività, tra cui il World Traditional Attire, e collaboro per il sito principale in qualità di webmaster.
Posso attestarne la validità non solo come punto di riferimento e di formazione, ma anche come punto di aggregazione, quasi come una famiglia, per molti giovani operosi e desiderosi di costruire una leadership più solida fondata su sani principi e valori.
In ogni caso, ascoltare la preziosa testimonianza del Presidente Matteo potrà aiutarci ad avere un’idea più completa dell’organizzazione.

Ciao Matteo! Un grazie di cuore per aver deciso di partecipare e di dedicare del tempo a quest’intervista. Vuoi iniziare spiegandoci cos’è il Rotaract, la sua storia, e quali sono i suoi obiettivi principali?

Ciao Gabriele! Grazie a te per questa preziosa occasione.

Continua a leggere “Il Rotaract Club ft. il Presidente di club Matteo Esposito”

Scrivere e disegnare albi per bambini ft. dr. ssa Emanuela Notarangelo

Buongiorno a tutti!
La dottoressa Emanuela Notarangelo, laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione presso l’università La Sapienza di Roma, ha accettato di partecipare a questa breve intervista in cui parlerà di come strutturare un albo illustrato per bambini, tra cui alcuni aspetti particolari della questione.
Senza ulteriori indugi, iniziamo pure con le domande!


Ciao Emanuela, e grazie per aver deciso di partecipare! Quando ho sentito parlare della tua conoscenza sull’argomento, mi sono incuriosito. Ritieni che gli albi illustrati per i bambini siano importanti per la loro formazione? Se sì, per quale motivo? In che modo?

Continua a leggere “Scrivere e disegnare albi per bambini ft. dr. ssa Emanuela Notarangelo”