Benvenuti! In questo nuovo articolo d’intervista, lo scrittore Valerio Novara, autore di “Portami alla vita“, un romanzo che ha attirato la mia curiosità, ha deciso di dedicare del tempo a quest’intervista.
“Portami alla vita” tratta di un viaggio interstellare avvenuto a seguito di una catastrofe climatica. La ricerca della tanto idealizzata vita oltre la Terra.
Per cui, Valerio, ti ringrazio per la tua partecipazione, siamo onorati di poterti ospitare!
Ti va anzitutto di raccontarci, un po’ più in dettaglio, di cosa tratta il tuo lavoro?
I libri (sono due, per ora, “Separazioni” e “Il mondo di prima”) vogliono aiutare a riflettere su quello che sta succedendo: inquinamento, cambiamenti climatici, surriscaldamento globale e plastica nel mare sono solo alcuni dei problemi che stiamo affrontando e che potrebbero portarci all’autodistruzione se non facciamo subito qualcosa per cambiare le nostre abitudini. Lo abbiamo visto anche quest’anno con il virus, in parte legato ai cambiamenti climatici: non siamo invincibili e non possiamo sentirci padroni di questa Terra. Mi piace pensare che ce l’abbiamo in prestito.
Adesso vorrei soddisfacessi una mia curiosità. Cos’è che ti ha spinto a parlare di un disastro climatico? Questo interesse è nato da un motivo in particolare? Ti sei documentato, a riguardo, in fase di scrittura?
Sono sempre stato appassionato di ambiente e astronomia. Sono partito da una notizia di cronaca di qualche anno fa: Zuckerberg, Hawking e un milionario russo avevano intenzione di spedire alcune nanosonde oltre il sistema solare per capire se c’è possibilità di vita nei pressi delle stelle a noi più vicine. Così ho romanzato una situazione attuale con tre protagonisti che si muovono su questa scacchiera virtuale che è la Terra da salvare. Sullo sfondo questo viaggio interstellare che riserverà numerose sorprese ai nostri personaggi.
Come hai trovato l’ispirazione per descrivere un viaggio spaziale? Senza troppi spoiler, come immagini tu la vita oltre la Terra?
Mi sono documentato parecchio, prima di scrivere il libro. Volevo fosse il più verosimile possibile. Non volevo cadere nel banale come succede spesso ultimamente, con i mostriciattoli verdi e tutto il resto, no. Volevo ci fosse un qualcosa di vero, a partire dalle persone. Il loro viaggio non è altro che la ricerca di noi stessi nel corso della vita, il posto in cui poter vivere nel cosmo. Ecco, la vita, per come la immagino io, non è altro che la nostra consapevolezza di quello che abbiamo. Che non esiste un pianeta più ricco di vita di questo, ed è meglio tenercelo stretto il più possibile.
Ci sono personaggi o tematiche, nella tua opera, di cui vai particolarmente fiero, e di cui vorresti parlare?
Ci sono personaggi che esistono realmente. Uno di loro è un ragazzo di vent’anni che ha inventato un macchinario per pulire gli oceani dalla plastica. Nel libro l’ho rinominato Will, ma lui si chiama Boyan Slat, è olandese e per me è un piccolo genio. Adesso sta testando la sua “Ocean CleanUp” nei mari di tutto il mondo e spero davvero che possa in qualche modo smuovere le coscienze.
Infine un’ultima domanda. Se dovessi dare dei consigli a chi intraprendere la strada della scrittura, quali potrebbero essere?
Di iniziare a scrivere la prima pagina, che molto spesso è la cosa più difficile. Bisogna innanzitutto buttar giù una sorta di tabella di marcia, con l’inizio (il punto A, come lo chiamo io) e la fine, dove si vuole arrivare (il punto B). Poi lo svolgimento viene da sé, ma è importante sapere da dove si vuole partire (e quindi dal fatto o dalla notizia, insomma da un qualcosa che spezzi la routine dei personaggi) e dove si vuole andare a parare. Bisogna essere costanti e scrivere almeno mezz’ora al giorno, magari di mattina, a mente fresca.
Grazie ancora della tua partecipazione, Valerio!
Nel caso foste interessati a saperne di più sui lavori dello scrittore, vi lascio i suoi recapiti social e il link ai suoi lavori:
Instagram: https://www.instagram.com/valerionovara_/
Facebook: https://www.facebook.com/portamiallavita/
Sito web: https://valerionovara.wixsite.com/portamiallavita
Per acquistare i libri: https://amzn.to/3urX5mU