Benvenuti! Per quest’occasionale speciale abbiamo non una, non due persone, ma un’intera agenzia letteraria che si è offerta di dedicarsi a quest’intervista!
Quindi, prima di tutto, grazie di cuore per la vostra partecipazione, Michela, Sara, Mariana e Beatrice. Il blog Pillole di Folklore e Scrittura è onorato e felice di potervi ospitare.
Volete iniziare presentandovi, e spiegando in cosa consistono i vostri ruoli, e di cosa si occupa l’agenzia più nel dettaglio?
Tag: Insegnamento
Tutoring linguistico: le difficoltà di apprendimento ft. dr. ssa Alessia Mazzei
Benvenuti come sempre in questo nuovo articolo d’intervista! Una mia vecchia collega del Master di Traduzione e Adattamento Cinetelevisivo, la dottoressa Alessia Mazzei, si è proposta per esprimersi a riguardo dell’insegnamento delle lingue a ragazzi stranieri, ambiente in cui ha lavorato come tutor.
Dunque grazie per la tua partecipazione, Alessia, e per il tuo intervento in Pillole di Folklore!
Iniziamo con la prima domanda: cosa ti ha portata a lavorare come tutor di lingue straniere? Quali lingue hai insegnato?
Ciao Gabriele e grazie del caloroso benvenuto! In realtà quella di lavorare come tutor è una possibilità che ho avuto un po’ per caso: poco prima della laurea avevo l’obbligo di scegliere un settore in cui svolgere un tirocinio curriculare e ho iniziato a cercare aziende che potessero darmi questa opportunità. Mi sono ritrovata a fare decine di chiamate su Roma, ma era molto difficile trovare qualcuno che desse ad una laureanda la possibilità di lavorare per un periodo limitato di tempo col solo fine di formarsi operativamente. Lo staff dell’istituto presso cui ho svolto il tirocinio, invece, è stato fin da subito molto disponibile ed ha accolto la mia richiesta con grande entusiasmo. Ho scoperto poi che per loro quella di offrire un training limitato ad un periodo di tempo ai laureandi era una prassi consolidata, dalla quale ottenevano un sistema di tutoraggio per gli studenti stranieri. Io ho insegnato l’italiano e l’inglese.
Continua a leggere “Tutoring linguistico: le difficoltà di apprendimento ft. dr. ssa Alessia Mazzei”