Il networking: non solo conoscenza professionale

Nel nuovo millennio, si sente spesso questo termine, “networking”.
Lo si liquida pensando che consista nell’aggiungere persone sui social media, commentare qua e là su dei gruppi, avere una presenza online ed essere dunque parte della rete. Prima o poi qualcosa di bello accadrà.
Per me, il concetto è molto più profondo e complesso, e sarà l’oggetto della mia riflessione in questo argomento.

Ritengo che “fare networking” vada ben oltre la presenza digitale.
Quando si conosce una nuova persona, sia online che nella vita reale, si tende a dare per scontato qualcosa d’importante: questa persona porta con sé un bagaglio di esperienze emotive, personali e di conoscenze.
Ho sempre nutrito grande curiosità verso le altre persone: spesso hanno interessi, hobby o lavori affascinanti, talvolta mai sentiti prima. Mi viene spontaneo approfondire, saperne di più.

Continua a leggere “Il networking: non solo conoscenza professionale”

Il panorama energetico: sostenibilità e futuro ft. dr. Orlando Palone

Salve a tutti! In questo nuovo post off-topic, avendo la fortuna di poter rivolgere qualche domanda al dottor Orlando Palone, laureato in Ingegneria Energetica presso l’Università di Roma La Sapienza e attualmente dottorando, ho deciso di aprire l’argomento per curiosi, aspiranti studiosi del settore e così via.
Innanzitutto un carissimo saluto, Orlando, e grazie per aver deciso di contribuire all’intervista!

Prima di tutto, vorrei sapere: che genere di studi hai fatto e cosa ti ha appassionato di più del tuo percorso? Per quale motivo specifico?

Dopo aver conseguito la licenza liceale, nell’ormai lontano 2015, mi iscrissi al corso di laurea triennale in ingegneria energetica presso l’Università di Roma La Sapienza. Ciò che mi affascinava di questo percorso era, da un lato, l’idea di poter comprendere le modalità con cui l’energia, in tutte le sue forme, entra a far parte della nostra vita quotidiana e, dall’altro, la speranza di poter fornire un contributo allo sviluppo di tecnologie più avanzate e pulite per la produzione e la distribuzione dell’energia.

Continua a leggere “Il panorama energetico: sostenibilità e futuro ft. dr. Orlando Palone”

App di dating, quali sono i pro e i contro? [Off Topic]

Ciao a tutti e bentornati su Pillole di Folklore e Scrittura! Oggi inauguriamo la rubrica [Off Topic] dove parleremo di argomenti che poco o nulla hanno a che fare con il mondo della narrativa o della mitologia. Per l’occasione, ho deciso di intervistare Gabriele su un argomento di cui personalmente so poco o nulla: le app di dating. Queste famigerate applicazioni promettono di aiutare gli utenti a trovare la loro anima gemella con facilità. Ma è davvero così? Scopriamolo assieme!

Ciao Gabriele e grazie per questa intervista! Per iniziare, perché non ci parli delle app di dating che hai utilizzato finora? Qual è quella con cui ti sei trovato meglio?

Continua a leggere “App di dating, quali sono i pro e i contro? [Off Topic]”