Capita molto spesso di leggere online storie di rinascite, di gente di successo che, dall’oggi al domani, è divenuta un imprenditore di successo, un magnate con tre macchine e una casa a due piani, ecc ecc.
Capita altrettanto spesso che queste storie siano vaghe, superficiali, piene di incoraggiamenti di circostanza che alla fin fine lasciano poco o nulla.
Con questo articolo tento di dire la mia versione, sia perché ho molto da dire, sia perché inizio con la premessa che “rinascita” non implica il diventare, immediatamente, qualcosa di “completo”, tutt’altro.
Tag: Network
Il networking: non solo conoscenza professionale
Nel nuovo millennio, si sente spesso questo termine, “networking”.
Lo si liquida pensando che consista nell’aggiungere persone sui social media, commentare qua e là su dei gruppi, avere una presenza online ed essere dunque parte della rete. Prima o poi qualcosa di bello accadrà.
Per me, il concetto è molto più profondo e complesso, e sarà l’oggetto della mia riflessione in questo argomento.
Ritengo che “fare networking” vada ben oltre la presenza digitale.
Quando si conosce una nuova persona, sia online che nella vita reale, si tende a dare per scontato qualcosa d’importante: questa persona porta con sé un bagaglio di esperienze emotive, personali e di conoscenze.
Ho sempre nutrito grande curiosità verso le altre persone: spesso hanno interessi, hobby o lavori affascinanti, talvolta mai sentiti prima. Mi viene spontaneo approfondire, saperne di più.
Disoccupazione e COVID-19 – Andare avanti ft. Il Candidato Ideale
Ottimo inglese con certificato Cambridge C2, indiscussa padronanza del pacchetto Office, dottorato in Economia e Commercio.
Capacità di problem solving, gestione dello stress, cordialità e gentilezza, nonché disponibilità a lavorare gratuitamente a prestare i suoi servizi per un periodo di prova non retribuito, finalizzato all’apprendimento del mestiere.
Questo è Il Candidato ideale. L’eroe per cui le giovani HR stravedono, il vip di LinkedIn, colui che infrange il mito della disoccupazione giovanile. Nelle sue parole, “niente di tutto ciò”.
Il Candidato Ideale è uno degli innumerevoli talenti italiani a cui il mercato e la situazione attuale non stanno rendendo giustizia, proprietario di un fantasiosissimo blog che fa satira in modo intelligente sulla disoccupazione. Si è, per l’appunto, gentilmente “candidato” di partecipare a un’intervista.
Dunque, benvenuto, Candidato Ideale, e grazie ancora per il tuo interesse in questa inaspettata collaborazione! Prima di tutto, ti chiedo di presentarti, spiegandoci anche come è nato il tuo blog, e parlandocene un po’.