Rinascita dalle ceneri

Capita molto spesso di leggere online storie di rinascite, di gente di successo che, dall’oggi al domani, è divenuta un imprenditore di successo, un magnate con tre macchine e una casa a due piani, ecc ecc.
Capita altrettanto spesso che queste storie siano vaghe, superficiali, piene di incoraggiamenti di circostanza che alla fin fine lasciano poco o nulla.
Con questo articolo tento di dire la mia versione, sia perché ho molto da dire, sia perché inizio con la premessa che “rinascita” non implica il diventare, immediatamente, qualcosa di “completo”, tutt’altro.

Continua a leggere “Rinascita dalle ceneri”

Online community e amicizia ft. Maurizio Verderame

Ben ritrovati a tutti!
In questa intervista parleremo di una realtà che ha preso sempre più piede con l’avanzare della rivoluzione tecnologica: il mondo videoludico online. Ho deciso di porre alcune domande ad un mio caro amico, Maurizio Verderame, che per l’appunto ho conosciuto in un gioco, World of Warcraft, che ringrazio tantissimo per aver deciso di partecipare.
Bene, iniziamo!

Continua a leggere “Online community e amicizia ft. Maurizio Verderame”

Il networking: non solo conoscenza professionale

Nel nuovo millennio, si sente spesso questo termine, “networking”.
Lo si liquida pensando che consista nell’aggiungere persone sui social media, commentare qua e là su dei gruppi, avere una presenza online ed essere dunque parte della rete. Prima o poi qualcosa di bello accadrà.
Per me, il concetto è molto più profondo e complesso, e sarà l’oggetto della mia riflessione in questo argomento.

Ritengo che “fare networking” vada ben oltre la presenza digitale.
Quando si conosce una nuova persona, sia online che nella vita reale, si tende a dare per scontato qualcosa d’importante: questa persona porta con sé un bagaglio di esperienze emotive, personali e di conoscenze.
Ho sempre nutrito grande curiosità verso le altre persone: spesso hanno interessi, hobby o lavori affascinanti, talvolta mai sentiti prima. Mi viene spontaneo approfondire, saperne di più.

Continua a leggere “Il networking: non solo conoscenza professionale”