Fondare una scuola online ft. Marcello Pochetti

Benvenuti! (da quanto tempo 😅 perdonate l’assenza )
In questa nuova intervista, abbiamo un ospite particolare: il mio amico Marcello, ingegnere e fondatore della scuola online Teacher Solution.
Un progetto che ho trovato fin da subito ambizioso e interessante: ho voluto saperne di più e, per questo motivo, ho organizzato l’intervista.
Dunque, Marcello, ti ringrazio anzitutto per la tua disponibilità. Iniziamo con la prima domanda: di cosa si occupa esattamente Teacher Solution?

Ciao Gabriele, un saluto ai lettori di questa pagina.

Continua a leggere “Fondare una scuola online ft. Marcello Pochetti”

L’utilità delle ripetizioni

In un articolo precedente, Alessandro ha affrontato la questione dei refusi.

Ma in taluni casi, quelli che possono sembrare refusi, possono essere invece potenti strumenti da usare strategicamente in scrittura creativa: uno di questi è la ripetizione.
Ripetere una parola crea sovente frasi non orecchiabili, dando potenzialmente la brutta impressione di essere recitate da un robot anziché un essere umano.

Per esempio: “ciao, ieri ho mangiato il gelato. Il gelato era molto buono”.
Verrebbe istintivo correggere: “ciao, ieri ho mangiato il gelato. Era molto buono”, e sarebbe corretto.
Tuttavia, questo, in narrativa, non sempre è corretto e si deve applicare a tutto.

Continua a leggere “L’utilità delle ripetizioni”