In scrittura creativa, il “pacing” è il tempo della narrazione, uno degli elementi fondamentali che giocano un ruolo vitale sul divertimento e interesse suscitato da un’opera.
Il pacing può essere descritto come un “ritmo”, un ritmo ben riuscito, curato ed elegantemente scandito, che lascia chi lo ascolta soddisfatto e incuriosito nel corso dell’opera, o della maggior parte di essa.
Viceversa, un ritmo lento oppure cacofonico non produrrà buoni risultati.
Si potrebbe quasi fare una comparazione alla grande composizione il Requiem di Mozart, per comprendere a fondo cosa intendo.