Eccomi tornata con un nuovissimo articolo. Oggi tratteremo un argomento molto, per così dire, tradizionale, al quale alcune persone credono e ci sono legate, altre sorridono all’idea che, nel 2021, si possa credere a queste sciocchezze, altre ancora non sanno nemmeno di cosa si sta parlando. Mi riferisco al malocchio, alla sua storia e tradizione.
Continua a leggere “Il malocchio: storia e tradizione”Tag: tradizione
La tradizione del Giovedì Santo
Dato che ci stiamo avvicinando alla Santa Pasqua, mi farebbe piacere parlarvi di una tradizione del Giovedì Santo, tradizione che mia nonna porta avanti da molti anni ormai: i vasi per i sepolcri.
Continua a leggere “La tradizione del Giovedì Santo”La ciambella di San Biagio
Oggi mi farebbe piacere parlarvi di un dolce tipico della mia città, L’Aquila: la ciambella di San Biagio. Se vi capitasse di venire a L’Aquila i primi di febbraio notereste che in tutte le pasticcerie della città, i forni, i supermercati e i negozietti di alimentari di paese non possono mancare pile e pile di ciambelle dorate decorate con granella di zucchero e ciliegie sulla superficie.
Continua a leggere “La ciambella di San Biagio”