Il “lore”: ambientazione, atmosfera, storia.

In un universo narrativo, creando e immaginando l’ambientazione di un racconto, spesso si viene a riflettere sulla sua storia.
Su come sia nato o si sia sviluppato un determinato luogo, perché abbia tali caratteristiche (come un tipo di moneta o una festività), perché i suoi abitanti si comportino in un determinato modo.

Il lore è infatti tutto ciò che ruota attorno a un universo immaginario. Il motivo per cui il castello di Hogwarts sia stato edificato nella collana di Harry Potter, le origini della struttura intergalattica della saga di Star Treck, o in generale tutto ciò che ruota attorno all’atmosfera di videogiochi come Dark Souls o Hollow Knight (qui in copertina).

Continua a leggere “Il “lore”: ambientazione, atmosfera, storia.”

Ambientare un racconto in un luogo immaginario

Quando si pensa a un racconto ambientato in un luogo immaginario vengono subito in mente aree sconfinate come Westeros, la Terra di Mezzo e Narnia, ormai ben radicate nell’immaginario collettivo. Il genere fantasy è da sempre associato a mondi molto complessi e studiati nel minimo dettaglio, ricchi di città ed ecosistemi diversissimi tra loro. Tuttavia esistono anche luoghi immaginari dalle dimensioni molto meno generose e che poco o nulla hanno a che fare con elfi, orchi, nani, goblin e compagnia bella.

Continua a leggere “Ambientare un racconto in un luogo immaginario”