Pillole di Folklore & Scrittura sbarca su Ko-Fi!

Ciao a tutti cari lettori del blog e benvenuti in un nuovo post!
Oggi non siamo qui per proporvi una recensione o un articolo sulla scrittura o il folklore. Vogliamo parlavi di questo blog e del percorso di crescita che ha affrontato nell’ultimo anno. Proprio come ci eravamo augurati alla fine del 2020, nel corso del 2021 Pillole di Folklore & Scrittura è cresciuto, non solo in termini di visitatori, ma anche di argomenti trattati e di collaboratori. Oltre a lanciare la nuova sezione dedicata alla traduzione abbiamo anche premuto l’acceleratore sul fronte recensioni e cercato di ampliare i nostri orizzonti parlando di canali YouTube, videogiochi, film e serie tv. Grazie al supporto delle new entry Martina, Elisa, Veronica, Camilla, Elena e Giulia, che si sono affiancate agli ormai veterani Alessandro, Gabriele e Ilenia, siamo riusciti a raggiungere degli orizzonti che all’inizio non avremmo mai immaginato.

Questo percorso di crescita ha comportato anche un piccolo investimento personale. All’inizio dell’anno siamo passati dal vecchio dominio (pilloledifolklore.wordpress.com) a quello nuovo (pilloledifolklore.org) e abbiamo acquistato il piano personale di WordPress, che aumenta la capacità di archiviazione e rimuove le pubblicità invasive, permettendoci di offrire un’esperienza più gradevole a tutti voi. È nostra intenzione rinnovare il tutto anche il prossimo anno, così da continuare a garantire un buon livello di qualità. Se desiderate darci una mano, potete farlo offrendoci un caffè virtuale su Ko-Fi.
Siamo approdati da poco sulla piattaforma e stiamo ancora cercando di studiarne bene le potenzialità, ma ci piacerebbe provare a trasformarla in uno strumento in più per rafforzare il legame con tutti i nostri lettori.

Vi ringraziamo in anticipo per ogni eventuale donazione e vi diamo appuntamento al prossimo post (che arriverà prestissimo!).