Il sacrificio eroico.


ATTENZIONE! L’articolo contiene immagini grafiche che potrebbero urtare la sensibilità del lettore.

Un personaggio si sacrifica per il bene di qualcuno o qualcosa, in genere dando la sua vita.

È uno di quei momenti clou che di solito riescono a dare un epilogo memorabile alla vita di un personaggio, causando un impatto devastante nella storia.

Il sacrificio eroico può infatti avvenire:

  1. A inizio storia, dove può essere usato come motivazione per qualche altro personaggio per fargli perseguire, con ancora più fermezza e volontà, i suoi obiettivi;
  2. A metà storia, dove tale sacrificio può rappresentare una grossa sconfitta per il cast di eroi;
  3. A fine storia, dove il sacrificio può rappresentare l’azione necessaria per fermare e sconfiggere un male superiore.
Continua a leggere “Il sacrificio eroico.”

La morte di un personaggio, qualche consiglio su come gestirla

Anche agli autori meno sadici di George R.R. Martin può capitare di dover far morire un personaggio per esigenze legate alla trama o all’evoluzione dei protagonisti. Non esiste un unico modo per gestire un evento così importante: a seconda delle proprie esigenze narrative, la dipartita può avvenire all’improvviso, essere un lento declino che si trascina per più capitoli o magari la logica conseguenza di una serie di scelte sbagliate. Esistono, però, alcune linee guida che sarebbe opportuno seguire per ottenere un buon risultato.

Continua a leggere “La morte di un personaggio, qualche consiglio su come gestirla”