Il mistero dell’utente reddit u/YAYVIDEOGAMES

reddit è un ritrovo virtuale molto vasto, che spazia tantissimi argomenti: da fumetti a hobby, da filosofia a studi scientifici. Non è quindi raro imbattersi in post particolari o utenti degni d’attenzione.
È il caso di u/YAYVIDEOGAMES, un utente divenuto famoso sulla piattaforma.

Facilmente intuibile dal suo nome, era un appassionato di videogiochi. Discuteva in modo molto normale di pc gaming mod di videogiochi, e aveva un buon punteggio (dato dagli “upvotes”, molto simili ai like di Facebook). Fino a che, nove anni fa, qualcosa non cambiò.

Continua a leggere “Il mistero dell’utente reddit u/YAYVIDEOGAMES”

L’affascinante mistero dei buchi neri

Disclaimer: non sono uno scienziato né niente del genere. Infatti, questo articolo non si soffermerà sugli intrighi dell’esistenza dei buchi neri, quanto più sulla loro natura da spettatore medio, affascinato, incuriosito e sconvolto dalla loro esistenza.

In astrofisica, un buco nero è una regione dello spazio dove il costrutto spazio-temporale è curvato al punto da sfuggire e, in un certo senso, “curvare” le stesse leggi della fisica.

Ma cosa vuol dire questo, nel concreto? E come si forma un buco nero?

Continua a leggere “L’affascinante mistero dei buchi neri”

Plot twist “a tradimento”. Ecco come possono danneggiare una storia

Dopo aver finito un certo videogioco (di cui non farò il nome per evitare spoiler involontari) e aver letto un articolo molto interessante realizzato da Vera Tobin per The Conversation, mi sono ritrovato a riflettere a lungo sulla natura dei plot twist (noti anche come colpi di scena). Tanto amanti quando odiati, questi potenti strumenti narrativi sono presenti in ogni forma di narrazione e spesso possono decretare il successo o il fallimento di una storia.

Continua a leggere “Plot twist “a tradimento”. Ecco come possono danneggiare una storia”

I misteri in narrativa. Alcuni consigli utili per gestirli al meglio

I misteri giocano un ruolo importantissimo nella narrazione. Spesso rappresentano la “molla” che spinge il lettore a portare avanti la lettura e a divorare una pagina dietro l’altra nella speranza di trovare una risposta ai quesiti che lo tormentano. In alcuni generi, come il giallo, rappresentano quasi sempre il fulcro della trama, ma anche quando sono un po’ meno centrali giocano comunque un ruolo tutt’altro che trascurabile. Difficilmente la protagonista di un romanzo rosa si troverà a indagare su un omicidio, ma forse nel corso della storia cercherà di scoprire a chi scrive di nascosto la sua nuova fiamma o perché la sua ultima relazione è finita male. È difficile trovare una storia in cui i misteri, in una forma o nell’altra, non mettono in moto gli eventi.

Continua a leggere “I misteri in narrativa. Alcuni consigli utili per gestirli al meglio”