Disoccupazione e COVID-19 – Andare avanti ft. Il Candidato Ideale

Ottimo inglese con certificato Cambridge C2, indiscussa padronanza del pacchetto Office, dottorato in Economia e Commercio.
Capacità di problem solving, gestione dello stress, cordialità e gentilezza, nonché disponibilità a lavorare gratuitamente a prestare i suoi servizi per un periodo di prova non retribuito, finalizzato all’apprendimento del mestiere.
Questo è Il Candidato ideale. L’eroe per cui le giovani HR stravedono, il vip di LinkedIn, colui che infrange il mito della disoccupazione giovanile. Nelle sue parole, “niente di tutto ciò”.
Il Candidato Ideale è uno degli innumerevoli talenti italiani a cui il mercato e la situazione attuale non stanno rendendo giustizia, proprietario di un fantasiosissimo blog  che fa satira in modo intelligente sulla disoccupazione. Si è, per l’appunto, gentilmente “candidato” di partecipare a un’intervista.
Dunque, benvenuto, Candidato Ideale, e grazie ancora per il tuo interesse in questa inaspettata collaborazione! Prima di tutto, ti chiedo di presentarti, spiegandoci anche come è nato il tuo blog, e parlandocene un po’.

Continua a leggere “Disoccupazione e COVID-19 – Andare avanti ft. Il Candidato Ideale”

MEMORIE DAL SOTTOSUOLO, romanzo di Fedör Dostoevskij- RECENSIONE

Introduzione al libro: “Memorie dal sottosuolo” è un romanzo di Fëdor Dostoevskij pubblicato per la prima volta nel 1864 sulla rivista Epocha, diretta dall’autore stesso. È diviso in due parti: la prima è intitolata Il sottosuolo, la seconda A proposito della neve fradicia. Il tema principale della prima parte dell’opera, il sottosuolo, verrà usato frequentemente nei futuri lavori di Dostoevskij; le Memorie, infatti, precedono i grandi romanzi.

Continua a leggere “MEMORIE DAL SOTTOSUOLO, romanzo di Fedör Dostoevskij- RECENSIONE”