I referrer: aumentare le visite e pubblicizzare il blog

Avete scritto un articolo fantastico e non vedete l’ora che qualcuno lo legga.
Lo postate/arriva il giorno in cui ne avete programmato il post, va in rete, e riceve un gran totale di tre visite. Ci rimanete (giustamente) malissimo.
Vi chiedete: perché è andata male? Cosa ho sbagliato? Perché nessuno mi si fila?

In questo articolo, cercheremo di capire, oltre ai suggerimenti di Alessandro sulle tecniche di SEO (qui e qui), come impattare nell’immediato le visite ai propri articoli.
Questi sono i referrer principali di Pillole di Folklore e Scrittura:

Continua a leggere “I referrer: aumentare le visite e pubblicizzare il blog”

Divulgare il mondo dell’arte ft. Federica Minicozzi

Su WordPress (ma non solo) esistono migliaia di blog, ma quelli dedicati all’arte a 360° gradi sono una rarità. È per questo motivo che sono rimasto piacevolmente stupito quando mi sono imbattuto in “Il mondo della ragazza creativa”, portale curato con cura e pazienza da Federica, una ventenne ricca di passione per varie forme di espressione artistica. Si tratta di un blog tanto bello da vedere quanto ricco di informazioni interessanti, soprattutto per chi (come me) non ha mai avuto modo di approfondire più di tanto lo studio della storia dell’arte.

Oggi faremo quattro chiacchiere proprio con Federica, per capire da dove nasce la sua passione per questo mondo affasciante e cosa l’ha spinta ad aprire un blog per divulgarla.

Ciao Federica e grazie ancora per aver accettato di partecipare a questa intervista! Parto come una domanda abbastanza classica: cosa ti ha spinto ad aprire un blog dedicato all’arte? E da dove nasce la tua passione per questo mondo?

Continua a leggere “Divulgare il mondo dell’arte ft. Federica Minicozzi”

Disoccupazione e COVID-19 – Andare avanti ft. Il Candidato Ideale

Ottimo inglese con certificato Cambridge C2, indiscussa padronanza del pacchetto Office, dottorato in Economia e Commercio.
Capacità di problem solving, gestione dello stress, cordialità e gentilezza, nonché disponibilità a lavorare gratuitamente a prestare i suoi servizi per un periodo di prova non retribuito, finalizzato all’apprendimento del mestiere.
Questo è Il Candidato ideale. L’eroe per cui le giovani HR stravedono, il vip di LinkedIn, colui che infrange il mito della disoccupazione giovanile. Nelle sue parole, “niente di tutto ciò”.
Il Candidato Ideale è uno degli innumerevoli talenti italiani a cui il mercato e la situazione attuale non stanno rendendo giustizia, proprietario di un fantasiosissimo blog  che fa satira in modo intelligente sulla disoccupazione. Si è, per l’appunto, gentilmente “candidato” di partecipare a un’intervista.
Dunque, benvenuto, Candidato Ideale, e grazie ancora per il tuo interesse in questa inaspettata collaborazione! Prima di tutto, ti chiedo di presentarti, spiegandoci anche come è nato il tuo blog, e parlandocene un po’.

Continua a leggere “Disoccupazione e COVID-19 – Andare avanti ft. Il Candidato Ideale”