In questo articolo, cercheremo di capire insieme cos’è l’audiodescrizione e di fornire qualche informazione a chi fosse interessato ad approcciarsi alla materia. Nel mio piccolo ho potuto rendermi conto di come ogni paese e piattaforma abbia le sue regole, per questo vi parlerò di come funziona il mondo della audiodescrizione in Italia, relativamente al settore filmico e teatrale, dai principali aspetti legislativi a quelli linguistici.
Ma iniziamo con la sua definizione.
L’audiodescrizione è una traccia audio aggiuntiva che, inserita all’interno di un prodotto multimediale audiovisivo, esplicita tutti quegli elementi (ad esempio gesti, setting, costumi, colori) che non possono essere percepiti dalle persone che hanno una disabilità visiva. L’audiodescrizione viene svolta da audiodescrittori professionisti, ed è utile ad una varietà di eventi: dai film, agli spettacoli teatrali, dagli eventi sportivi ai musei. Generalmente l’audiodescrizione viene inserita nelle pause di silenzio tra le battute dei dialoghi.
Continua a leggere “L’audiodescrizione”